• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Viabilità
Strade

Castel di Sangro, circolava con la patente sospesa e il veicolo sequestrato. 49enne denunciato dalla Polizia Stradale.

30 Settembre, 2013 michele Cronaca nera, Primo piano, Sicurezza Stradale, Strade 242

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – È finito nei guai un 49enne originario del Casertano, già conosciuto alle forze di Polizia, sorpreso a guidare con patente sospesa e il veicolo sottoposto a sequestro. Erano circa le 9:00 di sabato mattina, quando una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Castel di Sangro, diretto dal Sov. Capo Giovanni Ricci, durante un servizio di vigilanza stradale sulla S.S. 17 in località “ Fonte Eremita” (Roccaraso), ha intimato l’ALT a una Fiat Scudo che viaggiava con targa prova.

Alla guida del veicolo si trovava il 49enne D. C. A., nativo della provincia di Caserta, il quale ad esplicita richiesta di fornire la patente di guida e i documenti del veicolo rispondeva di non averli a seguito. Gli agenti hanno quindi proceduto ad un controllo sul veicolo e sulla persona, dal quale è emerso che il veicolo era sottoposto a sequestro amministrativo da un altro organo di polizia, in quanto sprovvisto di assicurazione, e D. C. A. aveva la Patente di Guida sospesa da diverso tempo poiché sorpreso a guidare in stato di ebbrezza.

Accompagnato presso gli uffici del Distaccamento Polizia Stradale, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver rimosso i sigilli sul veicolo sottoposto a sequestro e aver circolato con patente sospesa. Il veicolo è stato nuovamente sequestrato, ma questa volta tolto dalla disponibilità materiale dell’uomo, onde evitare il reiterarsi del reato. Negli ultimi tempi i controlli sulla strada statale 17 ad opera della Polizia Stradale sono stati notevolmente intensificati, anche con l’ausilio di “auto civetta”, provenienti da reparti esterni. Nell’ultima settimana sono stati controllati numerosi veicoli adibiti al trasporto merci e al trasporto di persone. I controlli si sono concentrati sui veicoli commerciali e le merci trasportate, soprattutto quelle alimentari e pericolose.

Da inizio estate ad oggi, in territorio altosangrino non si sono verificati sinistri di grave entità e si è registrata una notevole diminuzione di violazione delle norme relative al codice della strada.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article "Terremoto: io non rischio", grande affluenza. L'Ass. Regionale alla Prot. Civile Gianfranco Giuliante incontra volontari e cittadini.
Previous article Castel di Sangro, musica e spettacoli per la festa dei Santi Cosma e Damiano

michele

Notizie Correlate

Il WWF alla Giunta regionale d’ Abruzzo: difendete la storia della nostra regione Cronaca nera
30 Gennaio, 2017

Il WWF alla Giunta regionale d’ Abruzzo: difendete la storia della nostra regione

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu