• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Parole e canti d'amore nel Museo della Donna di Scontrone

8 Dicembre, 2012 viteliu News 162

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

E’ stato l’amore protagonista dell’incontro con Maurizio Picariello ieri sera nella cornice del Museo Internazionale della donna nell’arte. Maurizio Picariello, ingegnere, scrittore, cantautore e poeta avellinese, è stato ospite ieri sera a Scontrone, uno dei borghi autentici più suggestivi dell’Alto Sangro.

Picariello approda per la prima volta in Abruzzo dopo aver fatto numerose tappe in Molise, Puglia, Emilia Romagna e Umbria e dopo essere stato protagonista della prima puntata dell’edizione 2012  di Italia’s Got Talent, ospite al Giffoni Film Festival e ai provini per X-Factor.

Attraverso un reading musicale ha alternato alle sue letture canzoni alla chitarra sul tema dell’amore, il filo conduttore dei suoi romanzi e con parole in libertà ha fatto breccia nel cuore degli spettatori che lo hanno seguito sorpresi ed entusiasmati dalla sua oratoria.

“L’amore: un’erba spontanea non una pianta da giardino” così recita Maurizio Picariello che ha  ringraziato il suo pubblico e il Consigliere delegato alla cultura Erika Iacobucci per l’ospitalità e i forti applausi che hanno fatto da sfondo alla piacevole serata.

Erika Iacobucci

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article 300 in festa per i 100 anni dell'indipendenza dell'Albania
Previous article “Sulla buona strada", incontro formativo sulla sicurezza stradale

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu