• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Concerti e spettacoli

Il musicista di Pescocostanzo Francesco Mammola pronto ad esibirsi al Vaticano e a Londra

11 Giugno, 2013 viteliu Concerti e spettacoli, News 240

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCOCOSTANZO – Quattro concerti a Londra per Francesco Mammola tra il 14 e il 16 giugno. Prima di partire per l’Inghilterra l’artista di Pescocostanzo farà tappa in Vaticano per la III Edizione del Festival Internazionale dell’Arte presso l’ambasciata irachena nella Santa Sede dove si esibirà mercoledì 12. Per le tappe d’oltremanica Mammola si esibirà con uno degli ensemble di cui fa parte, il Quintetto a Pizzico Aquilano, insieme ai mandolinisti Davide Ferella dell’Aquila e Domenico Di Luzio di San Demetrio ne’ Vestini e alle chitarriste Giulia Giardini dell’Aquila e Laura Di Persio di Roma. Un calendario fitto per loro con quattro concerti in tre giorni: venerdì 14 saranno di scena all’Italian Cultural Institute. Per sabato sono in programma due esibizioni nei Westfield Shopping Centre. Il tour si concluderà domenica al Covent Garden.

“Sono davvero felice di essere stato scelto per il concerto in Vaticano” dichiara Mammola. “È un onore suonare i grandi brani di musica sacra in un luogo santo”. “Sarà altrettanto entusiasmante il tour a Londra. L’Italia è conosciuta all’estero con lo stereotipo della pizza e del mandolino. E allora,” aggiunge sorridendo, “visto che la pizza è già ampiamente esportata, cerco di dare il mio contributo all’esportazione del mandolino”.

Il Quintetto a Pizzico Aquilano si è formato lo scorso anno all’interno del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, sotto la direzione del Maestro Fabio Giudice e ha un vasto repertorio di adattamenti per quintetto che spaziano dal ragtime alla musica popolare, dalle musiche per film alla classica. Tra i vari riconoscimenti ottenuti, ci sono la Medaglia di Bronzo del Senato e il Premio Nazionale Marco Dall’Aquila.

Mammola ha ricevuto anche il Premio Clessidra in Musica. Ma sarà una settimana di fuoco per l’ensemble: infatti è attesa anche l’uscita discografica del quintetto, un album omonimo che raccoglie le grandi interpretazioni dei cinque musicisti abruzzesi.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article La Clessidra - Anno IV n. 2 - Giugno 2013
Previous article Alfedena, svaligiato tabacchi nella notte. Tentativo anche a Villetta Barrea.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu