• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Festa di Sant'Antonio Abate tra religiosità e rievocazione di antiche tradizioni popolari

18 Gennaio, 2013 viteliu News 160

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ATELETA – E’ la prima festa dell’anno ma anche al più sentita quella di Sant’Antonio Abate per la piccola comunità ateletese, che è molto devota al Santo compatrono del paese. I grandi fuochi nelle piazze del paese e nelle frazioni circostanti, insieme alla neve caduta abbondantemente in serata, hanno reso un’atmosfera magica che ha fatto da stupenda cornice ad una ricorrenza che per questo paese, come in moltissimi comuni dell’Alto Sangro, costituisce una vera tradizione, un giorno di devozione e religiosità che richiama anche diversi emigranti che percorrono migliaia di chilometri in onore del santo.

La giornata è iniziata con la Santa messa celebrata dal parroco Don Nicola Perella, che è anche presidente del giovane Comitato organizzatore, e da Mons. Eustachio Schiappa, durante la quale oltre a un forte segnale di cristianità e raccoglimento è seguito il rito della benedizione del pane. A seguire la processione per le strade del paese, con la statua rigorosamente portata a mano, e la partecipazione delle istituzioni e di tutte le associazioni di volontariato locale. Nel pomeriggio c’è stata la benedizione degli animali, la sfilata delle maschere e delle  “coppie a cavallo”, composte da giovani del luogo, che per l’occasione hanno indossato costumi storici e tradizionali.

Dopo la benedizione e l’accensione dei fuochi, che costituisce  il momento più significativo e importante della giornata, il via a giochi popolari, musica dal vivo e apertura degli stand gastronomici a base di prodotti tipici locali, fino a notte fonda. Ateleta come tradizione vuole, ha continuato i festeggiamenti anche il 18 gennaio. Festeggiamenti anche a Castel di Sangro, Alfedena e in molti paesi del circondario, con accensione di fuochi e spettacoli di vario genere.

Pierluigi Monaco

P1070003

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Localizzati i due sciatori grazie ai cellulari. Sono abruzzesi.
Previous article Rettifica - Monte Pratello, non dispersi ma sotto una valanga. Angoscia per i due sciatori.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu