• Home
  • News
  • Abruzzo
  • Log in
Viteliu.it
  • 22 febbraio 2019
  • Redazione
  • Storia – EcoDelSangro.it
  • Ass. La Clessidra
Coccopalmeri Orafo Roccaraso
Viteliu.it
Prezzo Gasolio Eni Stazione di Servizio Gpl
  • Home
  • News
  • Abruzzo
  • Log in
  • Nessuna categoria
Home
News

Castel di Sangro, concorso fotografico bandito dall'Istituto d'Istruzione Patini – Liberatore

6 febbraio, 2013 viteliu News 138

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Gli amanti della fotografia potranno sfruttare l’occasione fornita dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Patini – Liberatore” di Castel di Sangro che, nell’ambito della promozione del pittore castellano Teofilo Patini, bandisce un concorso fotografico gratuito intitolato “I luoghi patiniani”. Le fotografie (massimo 2 a partecipante) dovranno necessariamente essere inedite (quindi niente foto già spedite ad altri concorsi o già pubblicate), realizzate ovviamente dal partecipante, e rispettare i requisiti che riportiamo di seguito. Il concorso si propone di selezionare un massimo di 30 foto, il cui soggetto deve necessariamente essere un paesaggio o uno scorcio relativi alla vita e all’opera di Patini.

La partecipazione è aperta a tutti, studenti dell’Istituto e non, ed è gratuita. Per prendere parte, bisogna presentare una fotografia stampata su carta fotografica di cm 24 x 30 incollata su un supporto rigido nero di dimensioni 36 x 42 cm, oltre al file in formato JPEG della stessa immagine fornito su supporto CD-R o DVD-R. È necessario inoltre indicare il luogo in cui è stato eseguito lo scatto (data la forte caratterizzazione territoriale del concorso) e una breve nota esplicativa della fotografia di massimo 200 caratteri.

La data ultima di presentazione del materiale è il 15 marzo 2013. Dovrà pervenire all’Istituto in un plico chiuso sul quale, oltre all’indirizzo del destinatario, dovrà essere scritto esclusivamente: <<Segreteria Organizzativa del Concorso Fotografico: “I luoghi patiniani” – Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Patini – Liberatore” di (67031) Castel di Sangro (AQ)>>. Se spedito per posta raccomandata farà fede il timbro postale.

Il plico dovrà contenere:

– La domanda di partecipazione redatta sull’apposito modulo, debitamente compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal partecipante (scaricabile facendo clic qui)

– L’immagine su carta fotografica di cm 24 x 30 incollata su supporto rigido nero di cm 36 x 42.

– Il CD-R o il DVD-R contenente la foto in formato digitale JPEG.

– Fotocopia del documento di identità del partecipante al concorso.

In caso di mancanza anche di uno soltanto dei requisiti, la foto verrà automaticamente esclusa dal concorso.

È consentito realizzare immagini sia analogiche che digitali. Per le fotografie realizzate in pellicola, sarà necessario ovviamente una scannerizzazione dell’immagine al fine di ottenere il file digitale JPEG richiesto tra i requisiti. Le immagini possono essere state ritoccate purché non se ne modifichi il contenuto (quindi vanno bene regolazione di contrasto, saturazione, luminosità, gestione dei livelli e delle curve e altri piccoli cambiamenti, ma NON si potrà effettuare un fotomontaggio, per esempio). La commissione si riserva il diritto di escludere immagini che abbiano subito un eccessivo processo di post-produzione. È sconsigliata l’aggiunta di bordi e altre decorazioni, che comunque non verranno considerate in fase di valutazione. Tutto il materiale inviato rimarrà di proprietà dell’Istituto Patini – Liberatore, e non verrà restituito.

Chi parteciperà, potrà attendere il 4 maggio 2013 quando verranno resi noti i vincitori. Le prime 30 fotografie verranno pubblicate, mentre i primi 3 classificati riceveranno altresì un premio in denaro rispettivamente di € 300, € 200 e € 100.

Dario Riccio

FAI CLIC QUI PER SCARICARE IL BANDO DEL CONCORSO E LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Alfedena, autodemolizione abusiva. Polizia e Forestale denunciano 4 persone.
Previous article Ateleta, incontri sessuali a pagamento finiscono in Tribunale. Mah... i munn s'na it cap-cul!

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Facebook TeleAesse Twitter TeleAesse Google Plus TeleAesse Youtube TeleAesse Email TeleAesse

Pubblicità

La Stamberga Roccaraso, Arte, Sapori e Varietà La Tana dell'Orso Frosolone Agenzia Immobiliare Castel di Sangro Elios Immobiliare La Fattoria Ristorante Pizzeria Vineria Roccaraso Tarantini Market Roccaraso La Genziana Castel di Sangro GDM Gentile Noleggio Auto Furgoni Pulmini Castel d Sangro Roccaraso Studio Immagine Salone di Bellezza Sunrise Café Roccaraso

Sfoglia le Offerte

Decò Volantino Offerte Febbraio 2017 Castel di Sangro

Timeline
30 Gen 23:09
Attualità

Il WWF alla Giunta regionale d’ Abruzzo: difendete la storia della nostra regione

12 Nov 20:16
Attualità

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

7 Nov 7:30
Attualità

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 – 70° Anniversario dalla Distruzione"

6 Nov 21:24
Attualità

Controlli a tappeto della Forestale contro la raccolta abusiva di tartufi. A Roccaraso uomo denunciato e 5 chili di tubero sequestrati.

5 Nov 19:52
Attualità

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l’unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

4 Nov 11:37
Attualità

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

3 Nov 7:30
Attualità

In memoria della crudeltà. A Pietransieri si avvicina il 70esimo anniversario della Strage di Limmari.

2 Nov 13:08
Attualità

Baby prostitute a Roma. Proseguono le indagini dopo l’arresto del 34enne di Scanno.




  • Home
  • News
  • Abruzzo
  • Back to top