• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 25 marzo 2023
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Barrea, presentato il cartellone eventi per l'Estate 2013

27 luglio, 2013 viteliu News 145

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

BARREA – Al via, il 26 luglio 2013, il cartellone estivo di eventi e manifestazione del Comune di Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, curato dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco con il concorso e la collaborazione di tutte le associazioni locali.

“Suggestioni nel Borgo”, così si intitolerà la rassegna, concentra l’attenzione su proposte musicali ed artistiche di qualità, capaci di far incontrare nella splendida cornice naturalistica ed architettonica del piccolo centro montano, generi, esperienze, ricerche, di diversa provenienza e tradizione: dalla chitarra battente di Francesco Loccisano (5 agosto), alla poliedricità strumentale di Francesco Mammola (7 agosto); dalla trascinante riscoperta della tradizione musicale mediterranea di “Terre del Sud” a Ferragosto, alla celebrata cover band dei Pink Floyd “Shiny Diamonds” la sera del 18 agosto. Il funambolico teatro itinerante del “Tetraedro”, laboratori per bambini, mostre di pittura e fotografia, presentazioni di libri e l’attesissima “Sagra degli Orapi”, rassegna gastronomica giunta alla 25a Edizione, completeranno l’offerta estiva.

Particolare significato emotivo riveste la “Serata aquilana” del 21 agosto, con l’esibizione di giovani musicisti, rap e rock, del capoluogo: Zona Rossa Krew e Doriana Legge. La novità di quest’anno è anche nella “cornice”: la maggior parte degli eventi si svolgerà infatti nella storica Piazza Umberto I, cuore del prezioso centro storico di Barrea, “Borgo Autentico d’Italia”, da cui il titolo “Suggestioni nel Borgo”.

Ad inaugurare l’estate di musica e cultura, come ormai tradizione degli ultimi anni, sarà la rassegna “Suggestioni nel Castello” che per tre giornate, dal 26 al 28 luglio, animerà l’imponente complesso architettonico che domina il centro abitato. Si susseguiranno gruppi musicali jazz e pop, su tutti il “Domenicano quintet”, con una riproposizione originalissima del repertorio di Giorgio Gaber. Nel pomeriggio del 28 luglio, con il titolo “I luoghi della storia”, si terrà un incontro di approfondimento e di divulgazione sulle valenze storico-archeologiche del territorio.

L’invito per tutti è di cogliere l’opportunità di divertirsi, socializzare, arricchirsi ed emozionarsi attraverso la partecipazione agli eventi proposti e la riscoperta di uno dei paesaggi umani e naturali più ricchi e suggestivi di tutto l’Abruzzo.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Fondo Valle Sangro, Risoluzione unanime del Consiglio Regionale Abruzzo.
Previous article Rocca Pia: un orso invade la carreggiata della S.S. 17

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu