• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA – L'ARTE DEL RIUTILIZZO, PER LE FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE. IL PAESE SI DISTINGUE PER LE ECOINIZIATIVE.

5 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 67

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – Martedì 7 dicembre dalle 16.00 alle 20.00 e mercoledì 8 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 in piazza Fratelli Virgilio, si organizzerà “Il banchetto del riutilizzo”.

Per ridurre la quantità di oggetti non utilizzati e in ottimo stato, che di solito finiscono in discarica, se ne vuole promuovere la raccolta e lo scambio per dargli una nuova vita  in cambio di offerte puramente volontarie. Con il ricavato si acquisteranno materiali didattici ottenuti dal riciclo da utilizzare nelle scuole e si sosterranno progetti scolastici che prevedono l’utilizzo di fonti energetiche alternative.

L’evento è stato  organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Terra di domani” in collaborazione con il Comune di Villetta Barrea e il supporto dell’Associazione Nazionale Alpini sezione locale.

Lo scopo della manifestazione consiste  nel promuovere la consapevolezza dell’importanza del Riuso e Riciclo dei materiali non più usati, rendendoli una potenziale fonte di reddito per finanziare progetti per la nostra scuola. Il principio si fonda sul non gettare quello che non serve o non piace perchè potrebbe servire o piacere ad altri.

Il riuso degli oggetti, oltre a essere una interessante forma di risparmio economico, diminuisce notevolmente l’impatto ambientale: meno materiale nelle discariche, meno materie prime ed energia per produrre nuovi oggetti, più risorse disponibili. Partecipando all’evento offrendo oggetti non più usati e prendendo ciò che è necessario, si contribuisce a diffondere la buona pratica del riuso come sistema etico-sociale, per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del suo patrimonio. Sarà possibile scambiare tutti gli oggetti ad eccezione di: gioielli; piante e animali; prodotti alimentari, medicinali, vestiti, ingombranti.

Ci si può rivolgere per maggiori informazioni a: Dantina Grosso 339.7023672 e a Maria Teresa Di Nunzio 328.8864785

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, CITTADINI DISTRATTI NON SI ACCORGONO DEI GEMELLAGGI
Previous article FORLI' DEL SANNIO, "L'ORO VERDE FORLIVESE" OGGI SI PRESENTA AL PUBBLICO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu