• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA, "IL PAESAGGIO COME STORIA". DOMENICA, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA.

10 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 131

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – C’è qualcosa di nuovo  da fare  questo inverno  un itinerario  sensoriale di conoscenza del paesaggio.

L’itinerario è allestito presso il Museo della Transumanza del Comune di Villetta Barrea  e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise  e arricchisce l’offerta  di  visite guidate, laboratori didattici del gusto, escursioni sui tratturi  e  numerose iniziative  che il Museo promuove  per far conoscere la civiltà della transumanza.

L’inaugurazione sarà domenica mattina 12 dicembre  alle ore 10.00 alla presenza del Sindaco e del Direttore del Parco  e di tutti gli abitanti  che desiderino trascorrere una mattinata “speciale”.

Infatti vi sarà una conferenza del prof Aurelio Manzi per imparare a leggere i segni della storia nel nostro paesaggio dell’Alto Sangro, poi,  a seguito di una merenda a base di prodotti locali, offerta dall’Associazione Villetta Barrea , borgo fattoria didattica che gestisce il Museo della Transumanza,  una  suggestiva e  comica nello stesso tempo, performance teatrale della Compagnia O Thiasos Teatro Natura  che porterà sulla scena il mito ovidiano  della vacca Io.

Sarà  possibile inoltre  visitare il Museo recentemente arricchito da una collezione della Soprintendenza per i Beni Archivistici  e l’itinerario sul paesaggio  verrà  personalmente illustrato dall’artista Barbara Sansonetti, autrice dei pannelli dell’Itinerario.

E’ possibile per le scuole prenotare la visita al Museo della Transumanza  e l’Itinerario di conoscenza del paesaggio  attraverso i cinque sensi  rivolgendosi  al  tel. 3403174515, www.borgofattoriadidattica.eu.

Si  garantisce che grandi e piccoli, adulti e bambini possano ricavarne il piacere d’imparare divertendosi.

Mariapia Graziani

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CAROVILLI, DAI GIOVANI L'ESEMPIO PER RESISTERE NEL TERRITORIO. IL CASO DI LORENZO CERULLI.
Previous article COLLI A VOLTURNO - A 8 MESI DALLA NASCITA, L'OSSERVATORIO AMBIENTALE RENDICONTA E PROGRAMMA. DOMANI IL CONVEGNO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu