• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 13 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA, FOCUS SULLO SVILUPPO DEI PICCOLI COMUNI.

20 Agosto, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 73

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – È molto di più di un convegno , l’appuntamento del 25 agosto alle ore 16 presso l’Hotel  Fontana.  È per i piccoli Comuni  il momento  in cui fare i conti con il difficile periodo di crisi in cui stanno vivendo  e decidere insieme di perseguire nuove strategie per il futuro. 

Obiettivo dell’iniziativa  è, infatti,  quella  di riflettere, insieme con autorevoli  rappresentanti delle istituzioni e illustri esperti dello sviluppo locale,  come anche in un situazione  di gravi  e molteplici insicurezze, i piccoli comuni  realisticamente possano  (e concretamente debbano) agire oltre gli schemi tradizionalmente assunti,  per  trovare nuove opportunità di crescita.

E sarà proprio la scoperta  o riscoperta di  valori  legati  alla collaborazione fra comuni, alla qualità delle relazioni interpersonali, alla  conservazione e valorizzazione del  patrimonio  naturale, culturale e sociale presente nel territorio, che dovrà  guidare il  loro futuro .

Sono invitati a partecipare all’appuntamento, promosso dal Comune di Villetta Barrea e dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise,  rappresentanti politici, operatori, enti,  associazioni, cittadini , tutti coloro a cui sta veramente  a cuore lo sviluppo sostenibile  del territorio. Coordinerà i lavori Franco Farias (RAI), saranno presenti, oltre al Sindaco Lucio Di Domenico, Dacia Maraini, Giovanni D’Amico –vicepresidente del Consiglio Regionale Regione Abruzzo, Marianna Scoccia– assessore alla cultura  alla Provincia de L’Aquila, Antonio Centi -presidente regionale ANCI , il prof. Stefano Zamagni  dell’Università di Bologna, Loreto Policella- del Gal versante Laziale del PNA-  e Manuela Cozzi  -del Gal Abruzzo Italico Alto Sangro- , Carlo Alberto Graziani dell’Università di Siena, Alessandro Masi –segretario generale  della Dante Alighieri , Pina Leone dell’Assemblea Cittadina dell’Aquila , Rolando Panfili di  A gens  e Maurilio Cipparoni dell’Agenzia dei Parchi   della Regione Lazio. Tirerà le conclusioni Giuseppe Rossi– presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Alla  fine  del dibattito, dopo una sosta ristorativa, presso il Museo della Transumanza è previsto un epilogo all’iniziativa con Brani dello spettacolo “Stravaganza” di Dacia Maraini con la compagnia dei Matt’attori dell’Accademia della Follia;  la presentazione de “Il Patrimonio della nostra Terra”, a cura del  presidente della Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e l’attrice Piera degli Esposti che interpreterà  “Matrimonio felice” di Achille Campanile.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ALFEDENA, PAESE MOBILITATO PER IL "DUATHLON DEI SANNITI". SABATO 21 LA GARA DELLE GARE
Previous article CAPRACOTTA, POTENZIA LE STRUTTURE SPORTIVE. ADESSO, ANCHE UN CAMPO DI CALCETTO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu