• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 14 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA – A SCUOLA CON I BIG DELLA MUSICA

17 Febbraio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 105

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – La Scuola Primaria “T. Ciarletta”  rappresenterà l’Istituto Comprensivo di Barrea partecipando al Progetto “Crescere insieme a L’Aquila”  ideato  da Fabio Ricci e Alessandra Druisan.

I due  artisti,  noti al grande pubblico con il nome “Jalisse”, collaboreranno con Mauro Caldera, progettista didattico e direttore del Parco della Fantasia  di Gianni Rodari. Al progetto partecipa anche l’animal trainer Claudio Mangini che, grazie ai suoi “cani attori”, tradurrà i testi delle canzoni nel linguaggio dei sordomuti. Dunque, un percorso non solo musicale, che prevede un concerto finale live nel mese di giugno.

Al Palafiori di Sanremo, il prossimo 19 febbraio, verrà assegnato al progetto  il premio “R.E.A.” (Radio Europee Associate), in occasione del 60° Festival della Canzone Italiana. La scelta di aderire a questa iniziativa, rispondente alle finalità formative e aderente alla didattica laboratoriale dell’Istituto, ha trovato il consenso generale sia del Dirigente Scolastico, Aldo Improta che del team dei docenti.

Gli alunni, affiancati da noti artisti e gruppi emergenti, avranno l’opportunità, attraverso il linguaggio universale della musica, di  dare slancio alla loro creatività componendo una canzone. Gli scolari hanno così vissuto un’esperienza davvero straordinaria, conoscendo Antonio Napolitano e Giuseppe Monopo, due grandi professionisti del panorama musicale abruzzese che vantano molte importanti collaborazioni: New Trolls, Audio 2, e i Nomadi, solo per citarne alcune.

I bambini, affascinati dalle loro canzoni, hanno subito riconosciuto alle prime note il tema del cartone animato Disney  “Aladin”, scritto proprio da Napolitano. I due musicisti sono stati anche intervistati dagli studenti, che hanno focalizzato le loro curiosità sugli strumenti musicali e sull’affascinante figura del compositore: un animo sensibile, in grado di tramutare situazioni,  pensieri ed emozioni in musica.

Standing ovation, quando Napolitano ha proposto agli alunni di cantare insieme a loro. Prima dei saluti, non riuscendo a contenere l’entusiasmo, i bambini  hanno ottenuto gli autografi dai due musicisti.

Ma questo è solo l’inizio. Nei prossimi giorni, infatti, facendo tesoro dei preziosi suggerimenti, gli alunni saranno impegnati a scrivere il testo di una canzone, che verrà succesivamente musicata dai due professionisti. Dopo un breve periodo di prove, il brano sarà eseguito dagli stessi scolari in un concerto a L’Aquila, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del prestigioso Conservatorio della città.

Pennarossa

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SPORT - I CAMPIONI ITALIANI DEL DART SI ESIBISCONO A CASTEL DI SANGRO
Previous article CASTEL DI SANGRO - ISERNIA, UNA SUPERSTRADA SENZA LOTTO ZERO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu