• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA, ARRIVANO LE TELECAMERE DI RAI DUE PER "EAT PARADE". A CACCIA DELLE PRELIBATEZZE DEL PAESE.

14 Febbraio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 152

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA –  Le telecamere del TG2  saranno domani in paese  per le riprese di una puntata del noto programma “Eat Parade”, da sempre impegnato a scoprire e offrire al grande pubblico di Rai 2  i prodotti tipici che segnano la storia e la tradizione culinaria di quelle zone particolari in cui si coltivano o si producono prodotti tipici.

La rubrica settimanale, che ha per sottotitolo “Bere bene, mangiare sano”, si distingue dalle altre trasmissioni, che si occupano di enogastronomia,  perché più che presentare e proporre ricette, inquadra l’arte culinaria nella  sua cornice storica illustrando ambienti caratteristici, strumenti e lavorazioni particolari.

Tali informazioni diventano un ottimo veicolo di  promozione turistica del territorio e dei suoi prodotti. Una bella vetrina, quindi,  offerta  agli operatori del settore che sicuramente faranno mostra delle proprie competenze mettendo in evidenza  la storia degli uomini che lavorano per ottenere  prodotti locali di alta qualità da offrire agli acquirenti a “costo zero”.

Infatti,  per volere degli autori, Marcello Masi e Bruno Gambacorta, Eat Parade è   un programma che si pone soprattutto dalla parte del consumatore perchè racconta in maniera interessante e curiosa le origini di tradizioni,  piatti, vini, incorniciati nelle specifiche realtà ambientali.

Per  l’occasione, nel caratteristico Museo della Transumanza, gestito dall’“Associazione Villetta Barrea: un borgo fattoria didattica”,  ristoratori, albergatori e operatori turistici del posto, allestiranno le scene per proporre piatti originati dalla vita e dagli ambienti  pastorali villettese di epoche lontane, in particolare i classici Orapi e fagioli, la Pecora al Cotturo, le Patate alla ‘ngorda e  i dolci della tradizione Pasquale.

La trasmissione della  puntata è prevista per la fine  del mese di marzo.

Paola Giampaolo

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CALCIO - IL CASTELLO 2000 TORNA A CASA CON 1 PUNTO E TANTA AMAREZZA
Previous article L'A.C.I.A.S. discute dei problemi della categoria nell' ultima assemblea generale

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu