• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VANDRA, WEEKEND CON IL "RE TARTUFO". MUSICA, INTRATTENIMENTO E BUONA GASTRONOMIA

14 Luglio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 73

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VANDRA –  Musica, gastronomia e divertimento. Saranno questi i tre ingredienti principali che caratterizzeranno il weekend della piccola frazione del comune di Forlì del Sannio, nella media valle del Volturno. Il re delle serate sarà ancora una volta lui il “Tuber Aestivum”: il tartufo nero estivo, il condimento pregiato dei piatti della grande gastronomia.

Con queste eccellenti credenziali si presenta al pubblico la 14^ edizione della sagra del tartufo, organizzata dal dinamico Circolo Valle della Vandra. La vasta affluenza delle edizioni precedenti ha spinto gli organizzatori a preventivare un’abbondantissima richiesta delle pietanze e per l’occasione saranno raccolti ben 30 chilogrammi di tartufo nero. Saranno così preparati dalle massaie locali, circa un quintale e mezzo di impasto fresco contenente il tartufo appena scavato, oltre che, la lavorazione di salsicce di puro suino.

Lo scopo di questa manifestazione è quello di contribuire a promuovere e a diffondere la cultura gastronomica del tartufo, vera e propria risorsa naturale di questa terra che ne vanta un suolo particolarmente ricco insieme a quello bianco che, umoristicamente parlando, andrebbe conservato in cassaforte per l’elevato valore che raggiunge, soprattutto, nei periodi in cui non è facile reperirlo nel mercato.

Costi davvero popolari, consentiranno a tutti  di degustare un menù che esalta la qualità del tubero estivo: bruschette tartufate; fettuccine con scaglie di tartufo; salsicce al tartufo; frittata tuber aestivum; ricotta nera; pizza casereccia al tartufo.

La festa aprirà i battenti sabato 17 alle 20,00 per concludersi in tarda notte; stessi orari per la serata di domenica.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ALTOMOLISE, PAESAGGIO IN PERICOLO: UNA NUOVA MINACCIA SI ADDENSA ALL’ORIZZONTE
Previous article Mensile La Clessidra - N. 1 - Luglio 2010

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu