• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

Una sulmonese al comando di una compagnia di “penne nere”.

16 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 110

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Balassone e bambini afghani

Balassone e bambini afghani

Sulmona – Il Tenente Valentina Balassone, ventinovenne di Sulmona, ha assunto pochi giorni fa il comando della 47^ Compagnia “L’Audace”, del battaglione alpini “Morbegno”, divenendo, di fatto, la prima donna del reggimento alla guida di una compagnia.

Entrata in Accademia nel 2000, insieme alle prime 22 ufficiali donna dell’Esercito Italiano, Valentina ha conseguito la Laurea in Scienze Strategiche 5 anni dopo. Da buona abruzzese “forte e gentile”, non poteva che scegliere il Corpo degli Alpini al termine del suo percorso di studi, espressione più completa del soldato, secondo molti esperti in materia, in quanto caratterizzato da un grande spirito di corpo, forte ma discreto, e grande senso di appartenenza. Comandante di plotone prima e vice comandante di compagnia dopo, arrivata a Vipiteno nell’agosto del 2005 la giovane donna, ha immediatamente raggiunto il suo reparto, in Kosovo, impegnato nell’operazione “Joint Enterprise” e successivamente, ha preso parte a tutte le attività che il reggimento ha svolto in questi anni, fra cui la missione ISAF a Kabul nel 2006 e la partecipazione agli ultimi campionati sciistici delle Truppe Alpine, in cui è stata alla guida del plotone femminile della Brigata  alpina “Julia”.

“E’ un’esperienza esaltante, ha dichiarato Valentina, prossimo capitano, oltre che un grande onore, per me, essere al comando della Compagnia in cui ho prestato servizio fin dal mio primo giorno di vita militare nel 5° Reggimento alpini”. Unico Ufficiale donna del reparto, il Tenente Balassone, inutile dirlo, costituisce il naturale punto riferimento per tutto il personale femminile in servizio a Vipiteno, composto da circa 40 unità, oltre che un vanto per la sua terra di origine.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Capracotta su Linea Verde
Previous article Anche per Finmek di Sulmona firmata la proroga della cassa integrazione straordinaria

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu