• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

Un museo storico per il 2010

1 Dicembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 74

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Rocchetta a Volturno – Un progetto che si concretizzerà a partire dal 2010. Il museo potrebbe essere pronto già a marzo. A margine della conferenza stampa di Rocchetta a Volturno sono venuti fuori anche i dettagli di realizzazione del museo militare o della memoria storica che sorgerà nei locali messi a disposizione dall’amministrazione cittadina e che verrà curato dall’associazione Scapoli 1943- 1944. Come evidenziato dal presidente Jonny Capone si tratterà di un progetto regionale, anche perchè proprio l’ente regionale avrebbe assicurato il suo interessamento alla questione.

Quindi un gradino in più assunto da questo progetto che sicuramente porterà benefici al comune di Rocchetta e a tutto il territorio circostante. La conferenza stampa di ieri è stata anche una sorta di lezione di storia del secondo conflitto mondiale e anche i meno informati, grazie agli esperti presenti in sala hanno potuto conoscere dettagli particolari sulla linea Gustav e sui centri maggiormente interessati al conflitto. Non solo, infatti, sono stati nominati personaggi importanti come il generale Umberto Utili e il partigiano Jaime Pintor. Luoghi storici quelli della Valle del Volturno dove esistono già esempi di musei ben organizzati e visitati da tutto il mondo, come quello di Filignano dedicato proprio alla linea Gustav.

I tempi tecnici per realizzare il museo a Rocchetta, luogo che sarà interattivo e rappresenterà una sorta di percorso che ripercorrerà gli eventi tra il ’43 e il ’44, dovrebbe essere aperto ed inaugurato entro il mese di marzo del 2010. Una vetrina importante per Rocchetta, per riscrivere in qualche modo la storia e soprattutto per l’associazione guidata da Jonny Capone che avrà modo di estendere il proprio discorso legato alla territorialità e allo sviluppo storico ed economico.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Pene d'Amor Perdute... Di scena ad Isernia
Previous article Ancora tagli e disservizi all’ospedale di Castel di Sangro

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu