• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

TURISMO, ABRUZZO APPETIBILE PER I MERCATI ESTERI

6 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 115

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Pescara – “Oggi i mercati esteri sanno che l’Abruzzo esiste con le sue straordinarie bellezze e con grandi bagagli storico-culturali che lo caratterizzano. Cominciamo a pervenire richieste di arrivi in Abruzzo da parte di paesi fino a non molto tempo fa quasi disinteressati. E questo per noi rappresenta il risultato maggiore, dal quale comunque partiamo per raggiungere ben più alti obiettivi”. Così l’assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, questa mattina in conferenza stampa, per illustrare il positivo resoconto di viaggi all’estero post terremoto. “Queste iniziative sono nate con lo scopo principale di ricollocare l’immagine turistica dell’Abruzzo – ha spiegato l’Assessore – in alcuni mercati esteri, anche per far fronte all’ opinione e alla percezione che si aveva di un territorio devastato dal sisma del 6 aprile scorso.

Poi, però, l’iniziativa promossa dalla Regione, in collaborazione con Enit, si è ampliata perchè è diventata un vero e prorio momento di incontro con importanti mercati esteri e con la relativa stampa specializzata. Abbiamo integrato attività, anche di be to be, commerciali, e d’incontro tra operatori abruzzesi ed operatori dei mercati di riferimento”. Solo qualche numero: durante il Workshop a Mosca, 35 sono stati gli Operatori del settore presenti e in quello tenutosi a Londra, ben 12 tra i principali Tour Operator inglesi.

“Un’integrazione di attività – ha ribadito Di Dalmazio – che ha portato a risultati straordinari sotto un duplice aspetto: da un lato, la grande attenzione manifestata da molti paesi, come la Russia, l’Olanda, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, ci hanno permesso di promuovere al meglio la nostra regione, con tutte le sue caratteristiche e potenzialità, e dall’altro, abbiamo ottenuto un riscontro concreto a conoscere dal vivo l’Abruzzo per valutare ed intreprendere iniziative comuni. Già la prossima settimana, infatti – ha anticipato l’Assessore – una delegazione russa arriverà per visitare l’Abruzzo. A contattarci è stato il maggiore Tour Operator russo, cioè significa che stiamo cominciando a percorrere la giusta direzione”.

Durante la conferenza stampa sono stati mostrati i numerosi articoli della stampa estera, alcuni passaggi di servizi televisivi e di reportage realizzati. “Ci ha colpito in particolar modo – ha riferito l’Assessore – una sorta di documentario di un’importante televizione cinese, che ha veicolato le nostre interviste, partecipato alle principali manifestazioni, e prodotto un servizio televisivo davvero interessante sull’Abruzzo”. L’Assessore ha tenuto a precisare come questi risultati raggiunti assumano un doppio valore se si parte da un dato iniziale che vede l’Abruzzo quasi fanalino di coda, rispetto alle altre regioni italiane, in termini di arrivi turistici. Secondo fonti Istat,l’Abruzzo si colloca, ad esempio, al 17° posto per il mercato russo, e al 18° per quello inglese.

“La nostra strategia – ha continuato l’Assessore – è quella di pianificare i nostri programmi e le nostre iniziative, solo dopo un’approfondita analisi di domanda dei mercati turistici a cui ci rivolgiamo. Perchè la domanda è certamente diversificata, e quindi i servizi offerti devono essre mirati. Dunque, accanto ad una politica di promozione, che cercheremo di riproporre al meglio sui mercati turistici principali, ma anche su altri ancora da esplorare, noi dobbiamo affiancare un’attività strategica che ci porti a perfezionare la qualità dei nostri servizi e del nostro prodotto turistico. Non smetterò di ripetere che abbiamo un valore turistico straordinario – ha concluso l’Assessore Di Dalmazio – ma l’Abruzzo è un diamante grezzo, che va sfaccettato per renderlo completamente fruibile a chi già solo guardando le immagini del territorio ne è rimasto davvero meravigliato”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article 7 E 8 novembre con vino cotto e castagne
Previous article Rassegna Enogastronomica "Honeste Vivere"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu