• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

TORNARECCIO, LA REGINA DEL MIELE SUL TRONO DEL VINITALY

5 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 159

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

TORNARECCIO – Dici Vinitaly e pensi, ovviamente, al mondo del vino. Ma l’evento che si svolge a Verona dal 7 all’11 aprile è molto di più: nell’area Agrifood Club, vera e propria vetrina delle eccellenze gastronomiche della penisola, sarà presente anche l’associazione nazionale Città del Miele. E, ovviamente, non mancherà a Verona anche Tornareccio, l’indiscussa “capitale abruzzese del miele”, che delle Città del Miele è anche socio fondatore.

All’evento scaligero parteciperà il sindaco di Tornareccio, Nicola Pallante, insieme a tre produttori, Adi Apicoltura, Apicoltura Tieri e Apicoltura Luca Finocchio, che porteranno una piccola ma significativa rassegna dei mieli tornarecciani nello stand delle Città del Miele. I prodotti, così, saranno protagonisti di degustazioni e abbinamenti per tutti e cinque i giorni dell’evento, com’è nello spirito di Agrifood Club.

La partecipazione di Tornareccio al Vinitaly si inserisce nella strategia di promozione ideata da Comune e agenzia Arsnova, che da anni, anche grazie all’evento Tornareccio Regina di Miele, sta facendo conoscere in tutta Italia la bontà di un miele che rappresenta il fiore all’occhiello della laboriosità tornarecciana.

“La partecipazione ad un evento così prestigioso – dichiara il sindaco Nicola Pallante – è particolarmente importante per consacrare definitivamente i nostri prodotti nell’eccellenza culinaria nazionale. Ricordiamo, infatti, che solo l’eccellenza del prodotto agroalimentare italiano trova spazio in Agrifood Club, e solo un’accurata selezione di aziende possono parteciparvi. Per cui, la nostra presenza, accanto a quella di tanti altri produttori di vino e olio della nostra regione, ci rende davvero orgogliosi”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL DI SANGRO, INTRECCI D'IMPRESA - CORSO DI FORMAZIONE SULLA MICRO IMPRENDITORIA
Previous article Fiore all'occhiello della protezione civile italiana, il gruppo di Agnone è sempre tra i primi ad intervenire

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu