• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SULMONA, GIORNATA LEGAL – MENTE CON DON LUIGI MEROLA

14 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 145

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SULMONA – Giornata da ricordare quella di oggi per gli alunni del Liceo delle Scienze Umane “ G.Vico” di Sulmona, che questa mattina presso il  Teatro Comunale “Maria Caniglia” hanno incontrato Don. Luigi Merola, che ha affrontato con loro il tema della legalità e della camorra.

Don. Luigi Merola,sacerdote della parrocchia del quartiere napoletano di Forcella, si è impegnato.  in questi anni,  per sottrarre il quartiere al degrado della criminalità. . Nella città ha sede la fondazione «’A voce d’e creature», voluta da don Merola per i ragazzi a rischio e in particolare per quelli che si sono allontanati dalla scuola.Nel 2004,dopo tanti importanti atti contro la camorra gli viene assegnata la scorta che egli stesso ama definire «i miei angeli terreni».

Anche se sempre sotto costante minaccia da parte dei malavitosi, senza alcun timore,  porta il suo messaggio e la sua testimonianza in tutte  aule scolastiche italiane,  per sensibilizzare i giovani a non cadere nelle trappole della vita della criminalità organizzata. Alta l’attenzione di tutti gli studenti partecipanti che sono intervenuti, durante il dibattito, ponendo numerose domande a cui il Sacerdote ha risposto con franchezza e spontaneità.

L’incontro  è stato introdotto dal saluto della Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi e delle autorità presenti S.E. Mons. Angelo Spina, Vescovo di Sulmona e dal Vicesindaco di Sulmona Enea Di Ianni.

Durante l’evento la band dell’Istituto, insieme ad alcuni professori, ha  eseguito  le  libertarie note di “Il cerchio della vita” cantata da Ivana Spagna, “100 passi” dei Modena City Ramblers e “Don Raffaè” di Fabrizio De Andrè, a cui tutta la platea si è unita spontaneamente.   Inoltre sono stati riprodotti 3 video sulla legalità realizzati da alcune classi dello stesso Liceo.

La mattinata si è conclusa con la vendita del nuovo libro scritto da Don Merola “Il cancro sociale: la camorra”.

Lea Graziani

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL DI SANGRO, SUCCESSONE PER LA FESTA DEI 100 GIORNI
Previous article BASKET - LA NUOVA SANGRO BASKET SCONFITTA DAL TORREVECCHIA TEATINA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu