• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SCONTRONE, FIOCCANO VERBALI E SEQUESTRI – I NAS ENTRANO IN AZIONE

2 Marzo, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 97

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SCONTRONE – Le denunce dei media  hanno funzionato. Troppe volte sia la carta stampata che Ecodelsangro.it vi hanno raccontato le cronache di sinistri  tra automobilisti e animali.

Un problema antico, forse troppo, che ora è affrontato a colpi di verbali, grazie al provvidenziale intervento dei carabinieri del NAS di Pescara in collaborazione con i militari della compagnia di Castel di Sangro. I risultati non sono tardati a giungere e il bilancio dell’ultimo blitz fa ben capire quanto sia diffuso il problema e sottovalutato da tutti i sindaci del territorio che al nostro microfono avevano ostentato sicurezza  della loro azione.

Le solite parole dei politici, ma i fatti in realtà hanno portato i carabinieri a fare dei controlli  a macchia di leopado. In una stalla,  ad esempio, è stato redatto un verbale di 900 euro perché due mucche erano prive della targhetta d’identificazione.  Da chi dovrebbe farsi risarcire  uno sfortunato  automobilista  se  non  conosce la provenienza e l’identità del proprietario?

 In un altro allevamento, invece, sono stati scoperti due cani pastori abruzzesi, senza il relativo chip di riconoscimento. Con chi se la dovrebbe prendere uno sfortunato ciclista o passeggiatore se si imbatte con dei cani incusoditi sulla strada?

Sempre nel territorio scontronese è stato sequestrato un canile con tredici esemplari che non rispondeva ai requisiti igienico-sanitari stabiliti dalla legge. Anche qui. per ogni cane mal custodito un verbale di 150 euro per un totale complessivo di €1.950,00. “Siamo solo agli inizi” assicura il capitano Paolo Befera, coordinatore dell’operazione, che promette altri controlli severi.

Ecodelsangro.it è orgoglioso di aver dato un input importante a questa operazione con un’inchiesta giornalistica (cliccare qui per vederla http://www.ecodelsangro.it/?p=835) evidentemente seguita anche dalle persone deputate ai controlli che non hanno sottovalutato quanto da noi accuratamente e seriamente denunciato nel nostro reportage. Un giornalismo d’inchiesta utile che, rende giustizia a chi ha perso i propri cari,  distrutto le macchine, ed è stato aggredito dai cani per la negligenza di pochi. Perchè, vogliamo sottolinearlo, noi apprezziamo e stimiamo gli allevatori, però quelli che rispettano la legge e sono la stragrande maggioranza.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL DI SANGRO, ALPINI E ANFASS UN SODALIZIO DI SOLIDARIETA'
Previous article ROCCHETTA A VOLTURNO, SOTTO L'ALA PROTETTIVA DEL P.N.A.L.M.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu