• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SCI – ROCCARASO, PARTE LA COPPA EUROPA. AL VIA LE PROVE CRONOMETRATE DELLA DISCESA LIBERA MASCHILE.

27 Febbraio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 125

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCARASO – Domani mattina sulla pista Direttissima di Monte Pratello, a Rivisondoli, prime prove cronometrate della discesa libera maschile valevole per la Coppa Europa di sci alpino. E’ il primo atto di una due giorni che vedrà i migliori velocisti del campionato continentale darsi battaglia nella discesa libera, prevista mercoledì 2 marzo e nel superG di giovedì 3. Secondo regolamento, la libera prevede due prove cronometrate, la prima domani e la seconda dopodomani.

La pista Direttissima si presenta oggi in perfette condizioni di neve. Nonostante, infatti, la nevicata di ieri (circa 25 cm), gli organizzatori sono intervenuti prontamente ed ora tutto è pronto per dare il via alla manifestazione. In partenza ci saranno circa 80 atleti in rapprsentanza di 11 nazioni e tutti i migliori hanno già raggiunto Roccaraso. Si tratta di un appuntamento molto importante, poiché quest’anno si sono disputate solamente tre discese e dopo l’appuntamento di Roccaraso ne rimarrà soltanto una, quelle delle finali a Formigal, in Spagna a metà marzo. Inoltre, molti atleti parteciperanno l’anno prossimo ai Campionati del Mondo Junior fissati proprio a Roccaraso, pertanto la possibilità di testare la pista della kermesse iridata è davvero ghiotta.

Tra i migliori, l’austriaco Johannes Kroell, in testa nella classifica di specialità con 148 punti, terzo nell’ultima gara disputata sulle piste delle Olimpiadi di Sochi 2014 e secondo in quella d’apertura di Patscherkofel a Innsbruck. A contendergli la leadership c’è l’elvetico Vitus Lueoend a soli 8 punti da Kroell, mentre Manuel Kramer (AUT) è staccato di 14 lunghezze. Il miglior Azzurro è Mattia Casse, 17 esimo con 49 punti. Ma sono tante le stelle italiane che prenderanno il via. A cominciare da Giovanni Borsotti, che si trova impegnato a raggiungere il francese Alexis Pinturault, qui assente, che comanda la classifica generale con un ampio margine: 840 punti contro i 548 del nostro giovane piemontese. Poi il nazionale Dominik Paris che può essere inserito nell’elenco dei favoriti pur non avendo risultati nel campionato “cadetto”, poiché partecipa alle gare di Coppa del Mondo.

Dal massimo palcoscenico dello sci mondiale è invece sceso Patrick Staudacher, oro in superG ai Mondiali di Are del 2007, quest’anno un po’ sotto i suoi standard qualitativi. Cercherà di ottenere un piazzamento ideale per migliorare il proprio punteggio Fis. Saranno della partita anche Paolo Pangrazzi, reduce dall’ottimo risultato ottenuto nella super combinata dei Mondiali di Garmisch dove concluse al sesto posto e Matteo Marmaglia, anche lui intento ad abbassare i punti..

Il programma prevede l’inizio delle prove cronometrate domattina a partire dalle 10:00 sulla pista Direttissima che si presenterà con il suo vestito tradizionale. Non è stato, infatti possibile sistemare a dovere la nuova variante per problemi di neve e dunque di sicurezza. Il tracciatore è Valerio Ghirardi, ex allenatore delle discesiste Azzurre, poi personal coach di Isolde Kostner e quindi cittì della squadra spagnola. Come apripista potrebbe esserci Chiara Carratù, ma lla giovane di Napoli, tra le atlete di Interesse Nazionale, non si trova in perfette condizioni fisiche per un risentimento a un ginocchio. Più probabile la sua presenza al superG.

In virtù dei Mondiali Junior del prossimo anno, queste gare, denominate Test Event, si riveleranno molto importanti per il Comitato organizzatore, presieduto da Armando Cipriani, Sindaco di Roccaraso. Per questo motivo sui siti di gara c’è uno spiegamento di forze davvero imponente, tra forze militari, maestri di sci e professionisti già protagonisti delle Olimpiadi di Torino 2006 e dei Mondiali della Valtellina

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PIZZONE, TORNA L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO. IL TASSIDERMISTA D'AMICO CHIAMATO A RICOMPORRE L'ANIMALE
Previous article L'APPUNTAMENTO - ROCCARASO, QUALITA' E SOSTENIBILITA' PER UN SISTEMA INTEGRATO NELLE REGIONI DI MEZZO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu