• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SAN PIETRO AVELLANA – L'OSSERVATORIO ASTRONOMICO HA CELEBRATO IL 50° DELL'UOMO NELLO SPAZIO

15 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 121

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SAN PIETRO AVELLANA – “12 aprile 1961-12 aprile 2011, cinquant’anni dell’uomo nello spazio”. Questo il tema della manifestazione organizzata martedì scorso all’Osservatorio Astronomico provinciale di Isernia per celebrare il primo viaggio dell’uomo nello spazio.

L’evento, reso possibile grazie alla costante attenzione dedicata alle attività dell’Osservatorio da parte dell’Amministrazione provinciale, è stato ricordato dal responsabile dell’Osservatorio, Claudio Amicone e dal collaboratore Luca De Cesare che hanno illustrato agli alunni della scuola media dell’istituto comprensivo di Vico Equense, intervenuti alla manifestazione, i momenti salienti che hanno portato a questa storica impresa.

In particolare, attraverso l’aiuto di alcune diapositive, è stata ricordata la figura di Jurij Gagarin che fu il primo uomo ad andare sullo spazio. Il volo dell’allora maggiore russo Jurij Gagarin iniziò il 12 aprile 1961, alle ore 9.07 di Mosca, all’interno della navicella Vostok 1 (Oriente 1), del peso di 4,7 tonnellate. Compì un’intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un’altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km, viaggiando a una velocità di 27mila 400 km/h.

Dopo 88 minuti di volo intorno al nostro pianeta, senza avere il controllo della navicella spaziale, guidato da un computer controllato dalla base, la capsula frenò la sua corsa accendendo i retrorazzi, in modo da consentire il rientro nell’atmosfera terrestre.

La manifestazione è poi proseguita con l’osservazione al telescopio da parte dei ragazzi di alcuni pianeti tra cui Saturno e la Luna.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Anziani in fermento per il torneo di Tresette a Civitella Alfedena
Previous article ROCCARASO E' - CRISTIAN DI SANZA E' IL NUOVO PRESIDENTE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu