• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ROCCARASO, DOMANI SUI SENTIERI DI AMICIZIA CON ROMA CAPITALE.

24 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 121

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCARASO – Domani, prende il via  il progetto “Sentieri di amicizia” promosso dall’associazione Roccarso è  in collaborazione con il II Municipio di Roma Capitale.

In attuazione della Delibera “Misure atte a promuovere il turismo sportivo, naturalistico e culturale nella Regione Abruzzo”, approvata dalla Giunta del Municipio II di Roma Capitale, l’Assessorato alle Politiche Educative e per la Famiglia, Sport e Cultura ha promosso, in forma sperimentale, l’iniziativa “Sentieri di Amicizia” che si terrà a Roccaraso  dal 25 al 27 Marzo.

All’evento parteciperanno gli alunni romani della scuola materna ed elementare C. Ferrini e le loro famiglie, con un coinvolgimento di 140 persone. Le attività sportive e didattico-educative si svolgeranno in collaborazione con l’Associazione Roccaraso è, con il Parco della Majella, con il CTS e con la Coldiretti per i percorsi culturali legati al territorio.

“Ringrazio il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno” – ha dichiarato Alessandro Amicone, Presidente dell’associazione Roccaraso è, e l’assessore del II Municipio, Gloria Pasquali ” per avere mantenuto la promessa con l’Abruzzo e in particolare con Roccaraso attraverso un’inziativa dedicata alle famiglie, al turismo di qualità, che ci permettere di rimettere in moto l’economia del nostro territorio”.

“Con questo progetto – ha spiegato Amicone – si crea un ponte tra Roma e Roccaraso dedicato alla valorizzazione del nsotro territorio e al turismo di qualità con costi contenuti”.

“Vogliamo con questa iniziativa promuovere gli sport e cultura di montagna tra i bambini e i ragazzi del Municipio II, offrendo loro l’opportunità di sperimentare gratuitamente, sotto la guida d’istruttori esperti, la disciplina sportiva dello sci e tutti quei preziosi fattori educativi che solo la montagna è in grado di trasmettere.” –  ha dietto Gloria Pasquali, Assessore alle Politiche Educative e per la Famiglia, Sport e Cultura del II Municipio di Roma Capitale.

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ISERNIA, "L'AMORE MALATO". CONVEGNO SULLO STALKING NELL'AULA MAGNA DELL'ITIS.
Previous article VILLA CANALE, ANTONIO MASSANISSO RICONFERMATO PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu