• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

Presidente Pezzopane, no alle tasse

18 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 76

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

L’Aquila – Stefania Pezzzopane parla su Facebook delle azioni che intraprenderà durante la seduta del consiglio provinciale: “Porterò all’esame, la richiesta al Governo di proroga delle agevolazioni fiscali e contributive a favore della popolazione colpita dal sisma. Occorre una legge precisa.

L’iniziativa si innesta con l’emendamento che l’On. Giovanni Lolli insieme agli altri parlamentari abruzzesi intende portare alla prossima seduta sulla Finanziaria, fra una settimana.
Non si può pensare infatti di essere trattati come normali contribuenti quando tutta la città è ancora in stato di urgente necessità. Le attività produttive e commerciali sono ancora chiuse con migliaia di posti di lavoro persi o sospesi.

Nessuno ha più una vita normale.
Se ci appelliamo alle vaghe dichiarazioni fatte nei mesi passati c’è poco da stare tranquilli. Né si può continuare a vivere alla giornata.
Occorre una legge chiara. L’ultimo strumento con dotazione finanziaria su cui si può operare è la Finanziaria.
Nei fondi destinati all’emergenza da parte del CIPE non c’è un euro per le attività produttive. Per di più a gennaio rischiamo di dover pagare la rata IRPEF. E fuori dal cratere la scadenza è anticipata a novembre.

Anche qui occorre accortezza perché si tratta di territori che confinano col disastro anche economico e che non hanno ricevuto politiche di sostegno.
E’ ora (anzi è tardi) che il Governo si impegni su questo fronte. Bisogna verificare tutte le strade percorribili, perché col terremoto non crollano solo le case.

In questo modo inoltre sembra che il centrodestra guardi ai cittadini solo nella loro qualità di contribuenti. In questo momento i contribuenti dell’aquilano hanno bisogno di un sostegno per tornare a produrre”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Gli allevatori denunciano traffici immorali
Previous article La Pro Loco, rinnova le cariche sociali

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu