• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 12 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

POGGIO SANNITA, MUORE AMEDEO MANCINI. UNA VITA SPESA PER LA CHIESA: ERA IL SACRESTANO DEL PAESE.

19 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 123

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

POGGIO SANNITA – Piccoli paesi quelli dell’Altomolise, che si spopolano ogni giorno di più. Le nascite sono in costante calo, mentre le scomparse aumentano. Poggio Sannita si trova sconvolto da un altro lutto, dopo quello dell’anziano barbiere, avvenuto l’anno scorso, vera e propria istituzione per il paese. Si tratta dell’amato Sagrestano, che da quarant’anni svolgeva la sua attività.

L’intera comunità, nella figura del parroco, Don Francesco Martino, vuole ricordarlo così: “La sera del 17 novembre 2010, alle ore 21.30, nella sua abitazione in Poggio Sannita, è morto Mancini Amedeo, da più di quaranta anni sacrestano di Poggio Sannita, figura storica della Chiesa locale di questa comunità. Nato il 19 settembre 1934 a Poggio Sannita, cristiano di vita integra e devota, è sempre stato vicino alla Parrocchia e alla Chiesa in quasi tutto l’arco della sua vita.

Dopo aver ricevuto degnamente i sacramenti del Battesimo, della Confermazione, dell’Eucarestia e del Matrimonio, in cui si è sempre distinto per serietà, morigeratezza, educazione dei figli, nel 1968 iniziava il ministero di sacrista volontario presso la Parrocchia di Santa Vittoria, con il compianto Don Dario Moauro, dedicandosi con tutto se stesso, ogni giorno, all’opera di servizio alla Chiesa nella quale si distingueva per precisione, generosità e pietà. Sempre pronto, attento e generoso, si rendeva disponibile per qualsiasi servizio, servendo umilmente nella Chiesa del Signore, e divenendo braccio destro insostituibile del Parroco.

Nel 1998, morto il compianto Sac. Don Dario Moauro di venerata memoria, continuava con grande amore e dedizione il suo servizio ecclesiale collaborando con grande impegno con il nuovo parroco, Sac. Don Francesco Martino, fino ad oggi, con le sue doti di prudenza, discrezione e laboriosità, giungendo così , alle soglie dei 76 anni, a ben 42 anni di servizio alla Parrocchia di Poggio Sannita. Nell’anno 2005, il 12 gennaio,  riceveva dal Santo Padre, Benedetto XVI, una particolare benedizione per il suo servizio umile e costante, ed una pergamena che ne ricordava la carriera, vissuta con disponibilità ed abnegazione in tutti i periodi dell’anno solare e con qualsiasi avversità atmosferica.

Tale onorificenza gli veniva consegnata nella Chiesa di Santa Vittoria dal parroco, Don Francesco Martino. Continuava a svolgere il suo servizio fino al 17 ottobre 2010, quando, colpito da malattia, era costretto a letto. Una malattia che inaspettatamente non gli ha dato tregua, e rapidamente lo ha condotto all’incontro con il Signore Risorto. Il Parroco e l’intera Comunità di Poggio Sannita, in lutto per il doloroso evento, ringraziano il Signore per il dono di Amedeo Mancini, per il suo servizio generoso e disinteressato, e lo saluteranno domani, 19 novembre 2010, alle ore 10.00 nella celebrazione funebre presieduta dal molto rev. Don Paolo Conti, già collaboratore di Don Dario negli anni passati”

 

Adele Moauro

 

 

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, "CENA CON DELITTO" NEL PALAZZO DELLA CITTA'. ATMOSFERA DA BRIVIDO E CUCINA "IN"
Previous article ISERNIA, "UN AIUTO PER TE, GUIDA PER I MALATI DI TUMORE". SABATO, LA PRESENTAZIONE A VIA BERTA.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu