• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PNALM E VALLE DEL VOLTURNO – L'ACCORDO DEL MILLENNIO

7 Gennaio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 48

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL SAN VINCENZO (IS) – Valle del Volturno e Pnalm, una collaborazione in sinergia che va avanti. Diverse le proposte per il Piano del Sud che potrebbero interessare anche i comuni molisani. Il Ministero dello Sviluppo Economico sta definendo in questi giorni il per il Sud primo esame da parte del Consiglio dei ministri e che dovrebbe essere definito a breve. Si tratta, nelle intenzioni del governo nazionale, di un piano di sviluppo di importanza strategica per l’avvenire del Paese che tratta anche tematiche ambientali e non solo. Il Ministero dell’Ambiente, nel quadro del documento di indirizzo predisposto dal Mi.S.E. è stato chiamato a formulare proposte in merito, sia con strumenti di politica ordinaria che attraverso strumenti della programmazione regionale unitaria 2007/2013.

Pianogià oggetto di un  Il Pnalm, d’intesa con lo stesso Ministero dell’Ambiente, si è sollecitamente attivato presentando una serie di proposte operative, suscettibili di essere avviate in tempi brevi. Entrano in gioco così tutti i territori del Pnalm e anche i cinque comuni molisani che potrebbero avere finanziamenti per progetti fermi da tempo. Si tratta di Castel San Vincenzo, Pizzone, Scapoli, Filignano e Rocchetta a Volturno. Le proposte del parco saranno differenti. «Potranno costituire – come ha spiegato il presidente Giuseppe Rossi  – elementi importanti per lo sviluppo del nostro territorio nell’ambito delle linee strategiche indicate per il Mezzogiorno, che andranno a caratterizzare l’impegno dello stato nel prossimo immediato avvenire. Esse si riferiranno, quanto alla nostra competenza,  alle misure riguardanti l’assetto del territorio e la tutela dell’ambiente, la qualità delle infrastrutture, la qualità dei servizi, la ricerca e l’innovazione, il riassetto e il recupero idrogeologico urbanistico e paesaggistico». Il Pnalm, anche sulla base di recenti programmi e progetti, alcuni dei quali discussi con gli stessi comuni interessati, ha elaborato e presentato, tramite specifiche schede, un a propria proposta di interventi, per un importo complessivo di 13 milioni di euro. Interventi che riguardano vari settori, soprattutto con la realizzazione di infrastrutture. Naturalmente in questo piano di sviluppo si cercheranno di coinvolgere tutti i territori che compongono il parco e soprattutto le realtà amministrative locali.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ANCORA UN SUICIDIO AL CARCERE DI SULMONA
Previous article MARAINI E DE GREGORI DUE GRANDI AUTRICI. A PESCASSEROLI PRESENTANO GLI ULTIMI LIBRI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu