• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PIANO NEVE – AGNONE, DE VITA ELOGIA LA MACCHINA DELL'EMERGENZA

28 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 151

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Piano neve efficiente, buono il servizio, grande l’impegno degli operatori del Comune e dei privati convenzionati; alcune disfunzioni iniziali nel centro storico dovute principalmente alla intensità della precipitazione e alla impossibilità di utilizzare i mezzi spargi-sale nelle vie più strette.

E’ questo, in estrema sintesi, il giudizio che il Sindaco Gelsomino De Vita dà dei servizi forniti dal Comune durante, e soprattutto dopo, la veloce e intensa precipitazione nevosa dello scorso fine settimana. Il primo cittadino intende in questa maniera anche rispondere ad alcune critiche ricevute dall’Amministrazione comunale per mezzo di giornali locali: “Ringrazio gli operatori che hanno lavorat, già durante l’imperversare della tempesta di neve di venerdì pomeriggio, sotto l’ottima direzione dell’Ufficio tecnico del Comune.

Tutti si sono prodigati come non mai nelle operazioni di sgombro neve e di spargimento del sale. E’ chiaro che nelle stradine più anguste della parte alta di Agnone le operazioni sono più difficoltose. Ci sono vie, ad esempio, nelle quali lo spargimento del sale deve essere effettuato a mano e ciò richiede tempi più lunghi. Ciò non toglie che l’impegno c’è stato e i risultati pure. Rispetto ai disagi registrati in decine di altri comuni possiamo solo essere soddisfatti”.

Si fa notare anche come Agnone abbia potuto garantire da lunedì l’apertura delle scuole al contrario di ciò che è accaduto in almeno trenta centri della due provincie. Ad intervenire sulla questione è anche l’assessore al ramo Antonio Scampamorte, che ha sdrammatizzato le polemiche fornendo anche qualche consiglio utile ai cittadini.

“Gli automobilisti devono rispettare l’obbligo di circolare con catene o gomme antineve; quando si spala la neve davanti al proprio negozio o alla propria abitazione si deve far molta attenzione a dove la si accumula per non creare disagi agli altri e alla circolazione; infine, se si esce per strada dobbiamo essere equipaggiati a dovere, per esempio, con scarpe assolutamente adatte all’evento” Buon senso, prudenza e un tantino più di pazienza, insomma, sono le caratteristiche indispensabili di chi vive in montagna.

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CIVITELLA ALFEDENA, AL VIA IL TORNEO "LUI E LEI". L'INIZIATIVA DEL CENTRO RICREATIVO ANZIANI.
Previous article ISERNIA, FRANTOI APERTI NEL WEEKEND. FESTA DELL'OLIO EXTRAVERGINE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu