• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PETTORANO SUL GIZIO – TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO TRA CONSUMO DEL SUOLO E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA'.

22 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 49

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PETTORANO SUL GIZIO – Sabato 27  presso il Castello Cantelmo si terrà  la seconda Conferenza del Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio che avrà come tema “Le trasformazioni del territorio tra consumo di suolo e conservazione della biodiversità”.

Per l’occasione interverranno esperti di Università ed Enti territoriali che tratteranno un tema delicato come quello del consumo del territorio, che a causa della forte accelerazione che l’urbanizzazione ha conosciuto negli ultimi tempi è diventato oggetto di un vivace e moderno dibattito.

Il Direttore Valentina Lucci “La Conferenza si colloca in questo panorama e, nell’anno internazionale della biodiversità, si pone l’obiettivo di affrontare e analizzare il fenomeno del consumo di suolo in funzione degli effetti che esso provoca sugli ecosistemi. Cementificazione e impermeabilizzazione del substrato, deforestazione, bonifica e scomparsa progressiva delle zone umide, attività agricole intensive sono tutte facce dello stesso problema che si traduce nella frammentazione e nella perdita di habitat e quindi in una concreta minaccia per la biodiversità”.

Studi condotti a varie scale e sotto differenti approcci disciplinari (naturalistico, paesaggistico, urbanistico ecc.) sul territorio nazionale in relazione a tali argomenti costituiscono una fondamentale base cognitiva per definire e suggerire fattive politiche di governance ed efficaci metodi di valutazione volti a limitare le pressioni antropiche sul territorio naturale.

A margine della Conferenza verranno presentati gli Atti della prima Conferenza del Centro Studi, gli Atti del Convegno sul lupo appennino (che verranno distribuiti ai presenti) e i Dati dei monitoraggi faunistici della Riserva Naturale condotti ormai da cinque anni dal Responsabile del Centro Studi Mauro Fabrizio e dal tecnico Antonio Monaco.

Il programma completo si può scaricare su: http://www.riservagenzana.it/csre/conferenza_10/2_conferenza_10.htm

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CALCIO - PRESTAZIONE SOTTOTONO DEL CASTELLO 2000 CHE LASCIA TRE PUNTI AL CUPELLO
Previous article PAREGGIO CON BEFFA PER IL CASTELLO CONTRO LA VIRTUS CUPELLO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu