• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 12 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PETTORANO SUL GIZIO, OMAGGIA L'OPERA DI M.C. ESCHER

24 Luglio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 480

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro
PETTORANO SUL GIZIO – Dopo Pescara la mostra “L’Abruzzo di M.C. Escher. Un percorso nei luoghi dell’arte” sarà allestita nel castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio dal 24 luglio al 7 agosto prossimi. La mostra, promossa dalla Comunità Montana Peligna, dal Comune di Pettorano Sul Gizio e dalla M. C. Escher Foundation, è stata realizzata dalla associazione Culture Tracks di Pescara che ha avviato da qualche anno un percorso di ricerca e valorizzazione sulle “Tracce di Escher” in Abruzzo.

La mostra ricostruisce i viaggi in Abruzzo dell’artista olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972): il primo nell’aprile 1928; il secondo nei mesi di maggio-giugno 1929; il terzo nel febbraio 1935. L’esposizione presenta le foto che l’artista olandese M.C. Escher scattò durante le sue visite in Abruzzo, i suoi taccuini di viaggio, gli schizzi ed i disegni preparatori per le sue stampe oltre alle riproduzioni delle maggiori opere riguardanti l’Abruzzo (opere presenti nei più grandi musei del mondo). Il materiale in esposizione proviene dagli archivi della Fondazione M.C. Escher di Baarn – Olanda e da quelli del Gemeentemuseum, L’Aja – Olanda.

I viaggi in Abruzzo hanno prodotto un meraviglioso risultato: 28 disegni e una cartella di stampe dei paesi di Goriano Sicoli, Scanno, Anversa degli Abruzzi – Castrovalva, Fara San Martino, Pettorano Sul Gizio, Alfedena e Opi. Chi visiterà la mostra scoprirà non solo i disegni dai quali l’artista olandese ha prodotto le stampe successive, ma anche disegni di altri paesi abruzzesi (Pescocostanzo, Castel di Sangro, Rocca Pia, Villalago, Cocullo) o del Molise come Cerro al Volturno.

L’opera realizzata da Escher su Pettorano Sul Gizio, è poco nota, si tratta di un disegno in un unico esmplare che l’artista Olandese intitolò “Paese dell’Italia meridionale”. In ricordo di quell’opera il Comune di Pettorano ha allestito un punto panoramico (Belvedere Escher) da dove presumibilmente Escher aveva disegnato l’opera su Pettorano.

La mostra sarà inaugurata oggu alle 18,00 e si potrà visitare tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article FROSOLONE, UNA DOMENICA DA GUINESS DELLA BONTA' A COLLE DELL'ORSO
Previous article JELSI, OSPITI AUTOREVOLI PER IL PREMIO INTERNAZIONALE "LA TRAGLIA"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu