• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 18 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PETTORANO SUL GIZIO – TRA CASTAGNE, FALO' E VIN BRULE', ARRIVA L'ECOFESTA PER SAN MARTINO

11 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 109

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PETTORANO SUL GIZIO – E’ per sabato 13 Novembre l’appuntamento per festeggiare San Martino tra le viuzze e le piazze del centro storico di Pettorano sul Gizio che ha organizzato un nuovo percorso enogastronomico arricchito da castagne calde, falò e vin brulé. La manifestazione, organizzata dal Comune e della Riserva Naturale è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerari e l’Associazione Il Muretto di Vallelarga.

L’evento sarà un’occasione per riproporre un’Ecofesta: infatti tutti i prodotti alimentari ed il vino saranno serviti in stoviglie di materbi, la bioplastica creata a partire dall’amido di mais e che pertanto risulta completamente biodegradabile. Il Comune che ha raggiunto ormai il 65% di raccolta differenziata, sta avviando tutta una serie di iniziative proprio per continuare a mantenere lo standard di Comune Virtuoso.

Dalle ore 17 di sabato quindi il borgo di Pettorano avrà una nuova atmosfera novembrina con le stradine illuminate da candele e lumini. Le specialità che si potranno degustare saranno dei Ristoranti La Locanda, Il Torchio ed il Regio Tratturo di Pettorano e del Ristorante Clemente di Sulmona. Ci saranno anche le aziende vinicole Valpeligna, Di Bacco, Terzini e Pietrantonj; inoltre in tutte le piazze si potrà degustare la famosa pizza di San Martino con il mosto cotto.

Ci saranno anche stand dell’Associazione Antichi Mestieri che rievocheranno attività e lavori quasi del tutto scomparsi ed il tutto sarà arricchito con musica dal vivo, in particolare al Castello Cantelmo ci sarà una jam session organizzata dal Muntagninjazz e Bussinjazz.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article VENAFRO, CONDOTTA SLOW FOOD ALTO MOLISE: LA BEVUTA DEL NOVELLO 2010
Previous article AGNONE - SONO I MEDICI COLPEVOLI DELLA CHIUSURA DEL "CARACCIOLO"?

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu