• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCOPENNATARO, TUTTO PRONTO PER IL SIMPOSIO DI SCULTURA 2011.

11 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 1299

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCOPENNATARO – Il paese degli scalpellini. Per onorare quest’antica tradizione, il Comune da quattro anni a questa parte organizza il Simposio di Scultura, dove si avvicendano artisti provenienti da posti diversi.

Nel 2011 il tema dell’appuntamento, che si terrà dal 5 al 7 luglio, sarà “I 150 anni dell’Unità d’Italia”. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo del Museo della Pietra, che si è riunito per deliberare a riguardo. L’evento ci sarà anche in altri quattro comuni, appartenenti a regioni diverse: Fordongianus (OR), S. Ippolito (PU), Vergnacco, frazione di Reana del Rojale (UD), Lettomanoppello (PE).

Tra i cinque comuni si creerà una sorta di circuito, che permetterà uno scambio reciproco di idee e di artisti. Infatti, giacché i contributi per i Simposi sono molto ridotti, in questo modo si possono pubblicizzare ed arricchire in maniera più proficua. Sono pronte anche le idee per il Simposio del 2012, che, secondo quanto stabilito dalla riunione, certamente si terrà a Roma, a braccetto con la donazione di un abete, albero simbolo di Pescopennataro, proprio al Vaticano.

E il tema, naturalmente, non potrà che essere quello della Natività. Bisogna precisare che già ci si è avvicinati alla capitale in questo senso, dal momento che lo scorso 28 ottobre il comune di Pescopennataro ha presentato a Roma il catalogo dei Simposi tenuti finora, alla presenza anche degli amici di “Forche Caudine”, la folta associazione dei molisani e abruzzesi residenti a Roma. Pronto anche uno degli eventi più attesi delle festività natalizie: la VII edizione del Presepe Vivente itinerante, che verrà inscenato nel pomeriggio del 1 gennaio. La scenografia è in fase di sistemazione definitiva, poiché le casette sono state già approntate.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SCAPOLI, PARTONO DA STASERA GLI APPUNTAMENTI DELLE FESTE NATALIZIE
Previous article COLLI A VOLTURNO, UNANIMI CONSENSI PER L'OSSERVATORIO AMBIENTALE DELLA BIODIVERSITA': "STRUMENTO UTILE ED INDISPENSABILE PER IL TERRITORIO".

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu