• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCOPENNATARO, PARTE IL CORSO PER LE UNITA' CINOFILE DI SOCCORSO

4 Maggio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 513

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCOPENNATARO – Si è tenuta la seconda lezione del 1° Corso di Formazione per le Unità Cinofile da Soccorso, riservato ai diversi gruppi di Protezione Civile, organizzato dal Soccorso Cinofilo Persone Disperse e dal Nucleo Cinofilo dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia di Pescopennataro, e sotto la direzione di Gianluca Litterio, Istruttore UCS CSEN-CINOFILA e Responsabile nazionale delle unità cinofile dell’ANAI.

Scopo del corso, quello di addestrare un conduttore ed il relativo cane, per costituire un’Unità Cinofila operativa in uno o più Settori di specialità, compatibili tra loro, in modo da ricercare e recuperare persone disperse, e rappresentare uno strumento di supporto essenziale, in determinate circostanze, per l’attivazione del soccorso sanitario in senso stretto.

Il programma della seconda giornata si è svolto sui temi della Radiocomunicazione e della Psicologia Canina, con esercizi pratici di educazione di base e ricerca in superficie. Per qualsiasi informazione, si può consultare il sito www.soccorsocinofilo.it

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Eco tornerà online a breve, ormai è ufficiale... Torna la comunicazione nel nostro territorio, a partire dal 3 Dicembre!
Previous article Le donne nel risorgimento italiano nel libro di Dacia Maraini

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu