• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCASSEROLI – "LA SEDUZIONE DELL'ALTROVE" INSIEME A DACIA MARAINI. IERI, LE "CHIACCHIERE CON L'AUTRICE".

9 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 86

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCASSEROLI – Nell’ambito delle attività promozionali della Biblioteca Comunale di Pescasseroli “Chiacchierata con l’autore”, organizzate periodicamente dall’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” , un nutrito pubblico di lettori ha partecipato alla presentazione del libro “La seduzione altrove” raccolta di reportage e racconti di viaggio della scrittrice Dacia Maraini.

Nella presentazione, curata  dalla giornalista della Rai Luciana Capretti e da Antonio Polito, direttore de Il Riformista, si  ripercorre, dall’ infanzia, la vita  della scrittrice fatta di luoghi, di persone e di culture, forse, ancora lontane per molti di  noi, e per questo ritenuti esotici.

Ma l’esotico talvolta viene da noi e, se non siamo pronti a percepire l’altro e l’altrove come ricchezza e non come minaccia non riusciremo mai a viaggiare godendo delle bellezze e dei piaceri dell’incontro. Questi e altri spunti sono stati i temi di un ampio e partecipato  dibattito finale che ha coinvolto i presenti in una chiacchierata davvero franca e serena.

La familiarità con i viaggi, vissuta fin da tenera età dalla Maraini, si percepisce nei racconti che poeticamente, accompagnano il lettore all’interno di una realtà che solo l’arte del linguaggio  rende visibile e reale.

Attraverso le pagine di “La seduzione Altrove”, si viaggia dalla savana nera dell’Africa, all’Europa, alle città del Sud America all’Oriente agli Stati Uniti e, per ogni posto, sono descritte analisi di società e culture, a volte espresse con opinioni e parole di scrittori, per far conoscere l’anima del luogo al di là della maschera offerta al turista.

Come si legge nelle prime pagine del libro : “ … chi ama viaggiare mette un piede avanti all’altro, senza pensarci tanto, senza calcolare i rischi, senza farsi troppe domande, perché il corpo ha voglia di andare. E va. Io vado. Perché ho sempre voglia di raccontare di una nuova seduzione”.

P. G.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CALCIO - SETTIMO SIGILLO PER UN CASTELLO CHE NE RIFILA CINQUE AL MORRO D'ORO.
Previous article AGNONE, SERVE UN MICRONIDO MA LA REGIONE NON FINANZIA. CI PENSA L'ASSOCIAZIONE "RICREATIVAMENTE"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu