• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 14 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCASSEROLI, DOPO 87 ANNI ARRIVA LO STATUTO DEL PNALM

17 Febbraio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 63

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Pescasseroli. – Per la prima volta, nella sua storia ormai quasi novantennale, il Parco dispone dello Statuto.Si tratta di uno strumento  importantissimo,  dichiara il Presidente Giuseppe Rossi, di cui si sentiva, e molto, la mancanza.

Oggi infatti, possiamo finalmente contare su un  complesso di norme che regolamenta la organizzazione interna dell’Ente e precisa funzioni e responsabilità dei suoi organi, della Direzione e dei Servizi, e individua gli strumenti di pianificazione e gestione.

Nella sua lunga storia, il Parco storico per eccellenza, non aveva mai avuto la possibilità di disporre di un proprio “regolamento” interno, come tutti gli altri enti pubblici e in particolare gli enti di gestione dei parchi nazionali. L’Ente aveva avuto comunque la opportunità di operare, non soltanto grazie alle leggi istitutive e di ricostituzione dell’Ente medesimo, rispettivamente del 1923 e del 1950, ma anche di appositi regolamenti di attuazione delle stesse leggi del 1935 e 1951.

Ora però, grazie all’impegno del Consiglio direttivo e al parere favorevole della Comunità del Parco, il Ministero dell’Ambiente TTM ha avuto la opportunità di emanare finalmente un  Decreto di approvazione di questo importante documento.

Lo Statuto del Parco è stato approvato definitivamente dall’Ente  – c’erano state altre deliberazioni intermedie -, con Deliberazione n. 23 del 22 settembre 2009, sulla quale la Comunità  si era espressa favorevolmente (il parere della Comunità è previsto dalla Legge Quadro) con nota del 5 agosto 2009. L’adozione da parte del Ministero è avvenuta con Decreto del Ministro Prestigiacomo in data 23 dicembre 2009, comunicato al Parco  con lettera del 27 gennaio scorso.

La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, e quindi l’entrata in vigore dello “Statuto del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, è del 12 febbraio 2010.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article TURISMO - L'ALTO MOLISE PUNTA SULL'ASSOCIAZIONISMO
Previous article CASTEL DI SANGRO -UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA'. ESCE SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO PER LA SUPERSTAZIONE DELL'ALTO SANGRO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu