• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PRESENTATA A PESCARA LA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA PERSONALE ED AMBIENTALE

19 Marzo, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 116

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCARA – E’ stata presentata, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, la “Scuola di alta formazione per la sicurezza personale e ambientale”. Si tratta del primo corso di formazione interamente dedicato alla figura di “operatore della sicurezza” (ex “buttafuori”). Il corso è organizzato dalla Sial Security in collaborazione con l’Ente formativo Iser, accreditato presso la Regione Abruzzo.

Si tratta della prima esperienza del genere nella nostra regione dopo il Decreto Maroni sulla sicurezza. Il superamento di questo corso costituisce un requisito indispensabile per l’iscrizione nell’elenco previsto all’art.1 del D.M 6 ottobre 2009, e dunque per l’esercizio dell’attività professionale.

Il corso, della durata complessiva di 110 ore, ha un costo di 600 euro e si terrà presso la sede di Iser srl in via Adriatica Sud 93/C a Francavilla al Mare. E’ prevista la discussione di un esame al termine delle lezioni. E’ già possibile iscriversi recandosi presso la sede Sial di Pescara in piazza Marina 2/4, oppure telefonando ai numeri 348/1234674 e 085/4503241.

 «Siamo riusciti a creare, tramite il Decreto Maroni, una nuova categoria di lavoratori – ha affermato Fabrizio Cordoano, direttore della Sial Security – Siamo una delle prime regioni in Italia, insieme al Veneto, ad attuare questo decreto, quindi oggi compiamo un passo avanti verso la sicurezza delle persone. In questo momento stiamo controllando tutte le richieste che abbiamo ricevuto, dopo di che costituiremo le classi in base alle esigenze delle persone che frequenteranno i nostri corsi».

 Per quanto riguarda i contesti in cui sarà attiva la figura dell’operatore della sicurezza, Cordoano ha specificato: «Per gli stadi e le manifestazioni sportive è già stata istituita una figura ad hoc che è quella dello steward: per tutto il resto, è stato creato l’operatore della sicurezza, che opererà in tutti quegli ambienti che sono aperti al pubblico, ad eccezione – appunto – degli stadi».

 I requisiti richiesti per l’iscrizione sono la maggiore età, certificato penale nullo e certificato che attesti lo stato di buona salute. Possono iscriversi anche cittadini stranieri. Il corso, che vedrà nell’ingegner Guido Francesco Zuccarini il suo docente di spicco, è patrocinato dalla Provincia di Chieti e dall’Università d’Annunzio.

Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti Internet www.scuolasicurezza.it e www.isetrainingengineering.com.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ROCCHETTA A VOLTURNO - 5O° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL PITTORE MOULIN. SOLENNE COMMEMORAZIONE.
Previous article ACCORDO DI PROGRAMMA PER LAVORI NELLA FRAZIONE DI BAGNATURO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu