• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

OPI – TUTTO PRONTO PER GLI "ANTICHI MESTIERI"- IL 1° MAGGIO TORNA LA FESTA DI PRIMAVERA.

22 Marzo, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 37

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

OPI – Anche quest’anno si rinnova in paese l’appuntamento, ormai consueto e tanto atteso, della  Festa di Primavera: “Antichi mestieri”.

Sabato 1 maggio giunge, infatti, alla sua sesta edizione l’evento che permette di ammirare, negli scorci e nei vicoli del suggestivo borgo montano, gli “Antichi Mestieri” della civilta’ contadina riportati in vita dagli abitanti che indossano, per un giorno, abiti di anni passati e diventano: contadini, artigiani, mercanti, maniscalchi, pastori, boscaioli e mulattieri sotto l’occhio curioso e attento dei turisti.

La manifestazione si colloca nell’ambito delle iniziative promosse dalla Pro Loco di OPI per chiudere, almeno per un attimo, le porte all’era post moderna e all’era di internet, accompagnando i turisti in  un viaggio unico ed irripetibile nella storia delle terre d’Abruzzo e delle sue tradizioni.

La giornata sarà caratterizzata da tre momenti di particolare interesse. Sara’, infatti, possibile osservare gli artigiani, sia locali che provenienti da altre zone, impegnati nella dimostrazione dei mestieri più significativi: il pastore che tosa le pecore, il mulattiere che munge le mucche e prepara il formaggio,il fabbro che batte sul ferro rovente e crea dalle sue mani oggetti di un sapore passato, la donna che lavora il tombolo. Gli artigiani scendono in piazza e lungo le vie del centro storico ripropongono le più belle ed antiche attività legate al mondo pastorale e a tanti mestieri, alcuni dei quali ormai scomparsi. 

Durante la passeggiata per le vie del borgo, si possono degustare i prodotti  tipici di questo angolo di terra d’Abruzzo come: la “minestra del pastore”, arrosticini, miele, marmellate, formaggi, liquori, pane e dolci tradizionali. Tutte le piazzette e i vicoli del centro storico si trasformano in vere e proprie botteghe artigianali, ospitando animali, oggetti di rame, attrezzi ormai quasi tutti scomparsi e di qualsiasi natura.

Per un giorno il villaggio staccherà la spina col presente e anche i turisti dovranno “stare alle regole”: niente auto, solo muli e cavalli, niente elettricità, solo fiaccole e candele fin quando arriverà la notte e il borgo, come d’incanto, si vestirà di allegria, musica popolare, canti, danze, il tepore di un falò e di un’atmosfera magica.

Questa e’ una  manifestazione nata da poco ma  antica come il mondo. Con questa festa si vuole  cercare di tutelare gli “Antichi Mestieri”. Siamo convinti che fare turismo significhi anche promuovere, per non dimenticare, le nostre tradizioni, gli usi e i costumi di una volta. Oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza del territorio, aiuterà tutti a ritrovare la manualità ed il legame con le cose passate, che, con l’avvento della tecnologia sono andate un po’ perse.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article BISEGNA - OPERAZIONE MELE PER L'ORSO: SORGE UN ALTRO FRUTTETO
Previous article CIVITELLA ALFEDENA, UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER L'ANNO DELLA BIODIVERSITA'

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu