• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 12 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

NELLA VALLE DEL VOLTURNO, SANT'ANTONIO ABATE SI FERMA A COLLI

15 Gennaio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 93

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

COLLI A VOLTURNO – Tre giorni di eventi in onore di Sant’Antonio Abate. La manifestazione organizzata dall’associazione socio-culturale «Forza Giovane » presentata in conferenza stampa. I festeggiamenti al via da questa sera all’interno di una struttura riscaldata. I componenti dell’associazione socio-culturale «Forza Giovane» di Colli a Volturno hanno presentato nella mattinata di ieri la quarta edizione della tradizionale festa dedicata a Sant’Antonio Abate che prenderà inizio quest’oggi per concludersi domenica 17.

Il programma è stato illustrato in dettaglio dal presidente del sodalizio associativo giovanile Pietro Ranieri, che oltre a soffermarsi sullo sforzo organizzativo dell’evento, ha messo in evidenza le motivazioni che hanno spinto l’associazione ad allargare i propri confini anche nell’ambito culturale, in modo tale da proporre un programma completo a tutti coloro che vorranno presenziare all’evento, unico nella sua fattura in provincia di Isernia e in tutta la Regione Molise. I festeggiamenti prenderanno inizio questa sera alle ore 21 con il concerto di musica popolare del gruppo «Borea Folletti del Borgo».

Questi si esibiranno all’interno della tensostruttura allestita nella piazza di Corso Regina Elena, con pedane, posti a sedere e soprattutto riscaldamento. Funzionerà naturalmente uno stand gastronomico, curato da esperti chef, che preparerà  per l’occasione primi piatti e specialità varie. La giornata centrale dell’evento sarà quella di sabato 16 gennaio con il giro dei gruppi di Sant’Antonio e l’uscita annuale della confraternita che porta il nome del santo, che intonerà per le vie del paese il canto popolare in tipico  dialetto collese. In serata alle ore 18 accensione del fuoco sacro dedicato al santo e benedizioni varie impartite dal parroco don Paolo Mazzoleni.

Alle ore 20 l’arrivo dei cavalieri dell’associazione equestre «Amici di Sante» a cavallo ed in fiaccolata. Il clou della manifestazione alle ore 22, quando in piazza e all’interno della struttura allestita, si esibiranno i vari gruppi e soprattutto la confraternita di Sant’Antonio Abate che porterà tanta allegria tra i convenuti. L’evento, si concluderà domenica 17 gennaio, giornata dedicata a  Sant’Antonio, con il lato religioso e culturale in primo luogo. Alle ore 11.30 del mattino santa messa e conseguente benedizioni degli animali. Nel tardo pomeriggio, alle ore 19, all’interno dell’aula consiliare comunale, convegno culturale dal titolo «Monaci  eremiti e religiosi del Medioevo» alla presenza di esperti del settore e del professor Michele Raddi. Infine, in serata, alle ore 21 concerto del gruppo popolar-rock «Shamandura».

I componenti dell’associazione «Forza Giovane», tra cui il responsabile contabile e segretario Alberto Ranieri, in conferenza hanno sottolineato l’apporto fondamentale e la risposta della popolazione collese e delle attività commerciali del posto e non, che ogni anno partecipano fattivamente all’organizzazione della manifestazione con donazioni e quant’altro.

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article L’Urlo - La storia appassionante del Castel di Sangro Calcio
Previous article A PRIMAVERA 2012, IL 6° CONVEGNO MONDIALE SUGLI UNGOLATI DI MONTAGNA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu