• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

MARAINI E DE GREGORI DUE GRANDI AUTRICI. A PESCASSEROLI PRESENTANO GLI ULTIMI LIBRI

7 Gennaio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 40

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCASSEROLI – Domani alle 17,30, presso la biblioteca comunale, sara’ tenuto un dibattito sulle difficolta’ che le donne  incontrano nella loro  vita. Due sono le pubblicazioni che offriranno i contenuti per il dibattito: ‘La ragazza di via Maqueda‘, di Dacia Maraini,  libro edito da Rizzoli e ‘Malamore’, di Concita De Gregorio‘, fatto stampare della Mondadori.
Saranno presenti le due autrici e il sindaco di Pescasseroli, Nunzio Finamore. A moderare il dibattito sara’ la giornalista Maria Rosaria La Morgia, Daniela Poggi leggera’ passi dei libri. L’evento e’ organizzato dal Centro territoriale permanente per l’istruzione ‘B. Croce’ con il patrocinio del comune di Pescasseroli.

‘La ragazza di via Maqueda‘  con 24 storie ripercorre i luoghi in cui Maraini e’ vissuta, accomunando ad ognuno di essi un periodo della sua esistenza artistica e culturale. E’ l’Abruzzo a occupare le pagine dell’ultima storia, terra della maturita’ e ricca di boschi popolati di animali, con le antiche tradizioni e i terremoti che la devastano, ma e’ anche il luogo solitario che l’autrice ha scelto per creare i suoi romanzi, dove dalla sua abitazione di Pescasseroli gode della vista delle foreste del Parco nazionale d’Abruzzo.

‘Malamore‘, saggio di Concita De Gregorio, tratta la violenza sulle donne, che in questi ultimi anni e’ diventata una delle grandi emergenze sociali del nostro paese e non solo. L’autrice, nello scorrere delle pagine, indaga su tutte le ragioni per cui l’amore diventa violenza. Lo fa raccontando storie di donne che nell’aspettativa illusoria di cambiare una rapporto sbagliato per anni hanno continuato a distruggere la propria esistenza.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PNALM E VALLE DEL VOLTURNO - L'ACCORDO DEL MILLENNIO
Previous article «Neve Azzurra», slitta la kermesse Pdl

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu