• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

LETTERA AL DIRETTORE – IL DOTT. SCARPITTI INTERVIENE SULLA GOVERNANCE MOLISANA: "SOTTRAGGONO RISORSE DOVUNQUE PER PAGARE I CONSIGLIERI REGIONALI!"

17 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 77

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Caro direttore,

il giornale che dirige brillantemente oggi riferiva di un convegno sulla buona “governance” in Molise, devo confessarLe che ho avuto l’impressione che si volesse spudoratamente provocare i molisani ritenendoli addormentati o citrulli.

Vorrei ricordare che abbiamo le addizionali regionali (sono tasse) più alte d’Italia, che abbiamo il ticket sui medicinali e sulle prestazioni mediche più alto d’Italia e che stiamo facendo arricchire i nostri consiglieri regionali con stipendi da nababbi.

A questo proposito ho reperito i dati pubblicati da una commissione parlamentare che si occupa del federalismo fiscale (COPAFF) che ha raccolto i dati di bilancio 2008 di tutte le regioni italiane e li ha ordinati correttamente; da questi dati risulta che le 15 regioni a statuto ordinario per l’ordinamento degli uffici, l’amministrazione generale e gli organi istituzionali (cioè tutta la struttura regionale) spendono in media 100 euro per abitante, il Molise spende la bella cifra di 368 euro per abitante. Scendendo più a fondo nei dettagli vediamo che per i soli organi istituzionali (il Consiglio) le 15 regioni spendono in media 10 euro per abitante, il Molise spende ben 56,25 euro per abitante; per il personale la media delle 15 regioni è di 42,45 euro ad abitante mentre il Molise arriva a 181,35 euro. Né vale l’obiezione che i valori sono determinati soltanto dal ridotto numero di abitanti, perché il confronto con le altre piccole regioni è per noi ancora molto negativo: basta vedere che per tutta la struttura regionale dove il Molise spende 368 euro ad abitante la Basilicata, altra piccolissima regione, spende meno della metà, 170 euro, l’Umbria 141 e le Marche 152.

Ecco, allora, quando i politici affrontano un argomento come il buon governo dovrebbero prima di tutto illustrare questi dati e spiegare che per buona “governance” in Molise si intende proprio questo, cioè sottrarre risorse economiche a tutti i comparti per distribuirli ai consiglieri regionali e al personale, dipendente e non. Mi sembra giusto ricordare che anche Presidenza della Repubblica, Camera e Senato stanno riducendo le loro spese. Per l’artigianato la nostra regione spende 6 centesimi ad abitante, per lo sviluppo dell’economia montana spende 1,51 euro ad abitante, per l’assistenza sociale e relative strutture spende 34 euro ad abitante, contro i 53 delle 15 regioni, mentre per la difesa della salute e relative strutture noi spendiamo 3.015 euro ad abitante e la media delle 15 regioni è di 1.838 euro. Sarebbe giusto spiegare ad esempio alle famiglie di 4 persone che dedicano 225 euro del loro reddito per retribuire i consiglieri regionali; data la situazione economica potrebbero non essere molto felici, ma almeno informati.

A questo punto occorre fare un’altra riflessione: con l’entrata in vigore della legge sul federalismo fiscale le regioni spendaccione saranno chiamate ad applicare tasse supplementari per riequilibrare i loro bilanci e quelle che non ci riusciranno subiranno lo scioglimento del Consiglio regionale. Naturalmente i nostri consiglieri faranno di tutto per non essere mandati a casa, di conseguenza tutti i 320 mila malcapitati abitanti della regione Molise saremo ancor più tartassati.

E’ questa la buona “governance” di cui si è parlato a quel convegno?

Cordiali saluti.

Luciano Scarpitti (Presidente Associazione Culturale “Il Glicine)

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article OSPEDALE - AGNONE, TAVOLA ROTONDA TRA I SINDACI DELL'ALTO MOLISE. COME AFFRONTARE LA RAZIONALIZZAZIONE?
Previous article ALTOPIANIMAGGIORI.COM: L'ECONOMIA DELL'ALTO SANGRO VIAGGIA SU INTERNET

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu