• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

LE MERAVIGLIE DI AGNONE NELLE GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA

27 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 162

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Anche Agnone, per la prima volta, sta partecipando alle giornate FAI di primavera, previste per ieri 26 e oggi 27 marzo. In questi due giorni si è concesso ai numerosi turisti, che hanno prenotato per poter godere delle bellezze naturali e storico-archeologiche dell’Atene del Sannio.

Infatti sono aperti l’Antico Mulino ad acqua ‘Scatozza’, le antiche Fonderie del rame, alcune delle antiche chiese, che rappresentano un vanto per il paese, come quelle di S. Amico, S. Antonio, S. Marco, S. Francesco, S. Emidio, nonché Palazzo S. Francesco con la Mostra del libro antico.

Oggi sarà possibile effettuare le visite dalle 10:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Per l’occasione, bisogna ringraziare la Pro Loco di Agnone, la Biblioteca e il Presidio Turistico, nonché i proprietari dell’Antico Mulino e delle Fonderie. Un ringraziamento particolare va invece a don Angelo Ricci, don Giovanni Fangio e don Alessandro di Sabato, e soprattutto agli studenti dell’ISISS e dell’Istituto comprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’, che si sono offerti di fare da ‘Ciceroni’ ai visitatori, posizionandosi nei diversi siti da vedere.

Adele Moauro

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Gastroenterologi in convegno a Castel di Sangro - L'alimentazione prima prevenzione
Previous article VILLETTA BARREA, IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE DELL'A.N.A. A SCUOLA ANTICENDIO. BOSCHI PIU' SICURI CON I VOLONTARI DELLA'ALTA VALLE SANGRO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu