• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

L'APPUNTAMENTO – ROCCHETTA AL VOLTURNO, "MITI E PAESAGGIO: DALLA COSMOGONIA AI TOPONIMI LEGGENDARI"

24 Febbraio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 69

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCHETTA A VOLTURNO – Continua al CEA Bactaria  la I Edizione di “Serate culturali al CEA Bactaria” patrocinata dalla Regione Molise, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dal Comune di Rocchetta a Volturno e dal Consorzio Mario Negri Sud.  Miti e paesaggio: dalla cosmogonia ai toponimi leggendari è il titolo del sesto appuntamento curato dall’antropologo-culturale Mauro Gioielli, in programma per il 25 febbraio 2011 – ore 18:00.

Mauro Gioielli è nato a Lanciano e vive ad Isernia. Scrittore, demologo, giornalista e ricercatore, ha all’attivo centinaia di pubblicazioni (libri, saggi, articoli) su argomenti di antropologia culturale, musica, etnologia, folklore. È il fondatore e la voce solista del gruppo il Tratturo.

Fondato nel 1976 tra i più apprezzati e longevi della musica etnica italiana, vanta un lungo curriculum di oltre 1500 concerti, incisioni discografiche, tournée in Europa e nelle Americhe (Argentina, Austria, Canada, Francia, Inghilterra, Italia, Scozia, Spagna, Svizzera, Usa), partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici della Rai e di Mediaset.

Gioielli ha effettuato ricerche etnofoniche ed organologiche, recuperando un ricco repertorio di canti e rivalutando alcuni antichi strumenti musicali del folklore italiano; soprattutto la zampogna e la ciaramella che, nella sua regione, il Molise, sono gli strumenti più rappresentativi della tradizione popolare. Per oltre un decennio, è stato direttore artistico del Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli.

È direttore della rivista di etnomusicologia “Utriculus” distribuita in tutta Europa.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article VILLETTA BARREA, SVENTATO FURTO IN ABITAZIONE. UNA CITTADINA HA DATO L'ALLARME E I MALVIVENTI SONO SCAPPATI.
Previous article SCI - ROCCARASO, TUTTO PRONTO PER LE DUE GARE VALIDE PER LA COPPA EUROPA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu