• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

La presidente Pezzopane lancia un appello in favore degli studenti altosangrini

23 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 77

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Castel di Sangro – Interviene anche la presidente della provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane a favore degli studenti dell’alto sangro che frequentano l’università aquilana:

“E un gesto di attaccamento e di  solidarietà da parte dei giovani provenienti dall’Alto Sangro, e dai paesi del Parco Nazionale d’Abruzzo, la volontà manifestata di completare i loro studi all’Aquila, nonostante le difficoltà legate ai collegamenti siano notevoli”  dichiara la presidente Stefania Pezzopane.

“La loro giornata inizia alle 6,30 del mattino con rientro alle ore 21” – ricorda la presidente – “Dovendo utilizzare sia l’autobus che il treno  a volte non trovano neanche le coincidenze, saltando così le lezioni e subendo numerosi disagi organizzativi. Per raggiungere l’ateneo aquilano non c’è una linea diretta da Castel di Sangro all’Aquila. Una condizione che non rende di certo sereno il percorso di coloro che si adoperano per costruire un futuro dignitoso a se stessi e contemporaneamente a sostenere il futuro del nostro ateneo.

E’ fondamentale assecondare le loro esigenze attraverso il potenziamento del trasporto pubblico, inserendo nuove corse e agevolazioni”.  Un’esortazione che la presidente rivolge a ARPA e Trenitalia ma soprattutto alla Regione, assessorato ai trasporti, che ha in capo la gestione delle convenzioni e dei rapporti con i principali vettori di trasporto regionale.

“La storia è sempre la stessa” conclude Pezzopane “ogni giorno e su ogni argomento dobbiamo ricordare in quale situazione di disagio e bisogno si trovano le zone interne oggi gravate anche dalle conseguenze di un sisma che ha sconvolto tutto e tutti. Se i servizi pubblici abbandonano questi particolari territori ora, non si può dire che esaudiscano correttamente la loro mission. Bisogna cercare di andare incontro alle esigenze che ci segnalano gli studenti, accantonando per ora la razionalizzazione della spesa, almeno in questi frangenti”.

Sull’argomento, mercoledì prossimo andrà in onda un servizio con le interviste agli studenti. Naturalmente su Ecodelsangro.it!

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Tratturi e transumanza verso l'UNESCO
Previous article I zampognari d'autunno dalle pendici delle Mainarde

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu