• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 1 Luglio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ISERNIA, SIGLATO ACCORDO EUROPEO PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

28 Settembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 84

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ISERNIA – Siglato l’accordo di partenariato tra la Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea e la Provincia di Isernia.

 Il 25 settembre scorso all’Isola di Palmaria (La Spezia), nell’ambito della Conferenza internazionale sull’Ambiente organizzata dalla Provincia di La Spezia, in collaborazione con Arco latino ed Ambiente vivo, l’Ass. alla Politiche Comunitarie e alle Politiche Energetiche da fonti rinnovabili, Avv. Clementino Pallante, delegato dal Presidente Luigi Mazzuto, per la Provincia di Isernia, ha sottoscritto l’accordo di partenariato tra la Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea e la Provincia di Isernia.

Con tale accordo, la Provincia diventa struttura di supporto dei Comuni per l’adesione al Patto dei Sindaci. Il Programma Europeo Convenant of Mayors (Patto dei Sindaci) è un iniziativa promossa dalla Commissione europea nel 2008 per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia europea verso la sostenibilità energetica ed ambientale.

 “Il Patto, al quale hanno aderito sinora oltre 1680 comuni, di cui circa 500 italiani, – ha così illustrato Pallante – fornisce alle amministrazioni locali l’opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi che modernizzano la gestione amministrativa e influiscono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini.

 La mobilità pulita, la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati e la sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici rappresentano i principali settori sui quali si concentrano gli interventi delle città firmatarie del Patto. In particolare, esse si impegnano a rispettare l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra nocivi del 20% entro il 2020. come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione europea”.

Positivo il commento del Presidente della Provincia Luigi Mazzuto che ha così spiegato: “Il Patto dei Sindaci per l’energia rappresenta anche un’occasione di crescita per l’economia locale della nostra provincia, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro ed agendo da traino per lo sviluppo della Green Economv sul territorio. L’impegno di tutti è ora di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020, mediante azioni che includano interventi concernenti sia il settore pubblico sia quello privato.

Come identificato dalla Commissione Europea spetterà alle Province aiutare, in qualità di Strutture di Supporto, i Comuni che per le loro dimensioni non sempre hanno gli strumenti per ottemperare agli obblighi dell’adesione al patto dei Sindaci, quali gli inventari delle emissioni e la predisposizione di piani di azione per la sostenibilità.

La Provincia di Isernia si impegna, pertanto, – ha concluso Mazzuto – a fornire assistenza tecnica e finanziaria; a eseguire il follow up dell’implementazione dei piani di azione nei Comuni del proprio territorio e a fungere da collegamento con i servizi della Commissione Europea, inclusa l’organizzazione di eventi congiunti”.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PESCASSEROLI, EUROPARK FEDERATION: DI SCENA LA MUSICA DEGLI ECLETNICA PAGUS E "L'UOMO CERVO"
Previous article ISERNIA, LA SOLIDARIETA' PASSA PER IL TEATRO. RIPARTE LA RACCOLTA FONDI PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu