• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ISERNIA – MAXI OPERAZIONE DEI CARABINIERI CHE SEQUESTRANO "MADE IN CHINA"

5 Marzo, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 103

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ISERNIA – I Carabinieri hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di una cittadina extracomunitaria di origine cinese per i reati di “Contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o di prodotti industriali” e “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”.

La donna, regolarmente residente in Italia e provvista di licenza di venditore ambulante rilasciata dal Comune di Isernia, deteneva nel proprio appartamento un ingente quantitativo di prodotti, di varia tipologia e natura, non conformi ai requisiti essenziali per la commercializzazione e l’utilizzo nell’Unione Europea, privi della marcatura “ CE “.

 Tale contrassegno deve, per legge, essere apposto su determinate tipologie di prodotti direttamente dal fabbricante che, in tal modo, ne autocertifica la conformità alle norme, vigenti nei paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo, in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, Il logo “ CE “ presente su alcuni dei prodotti rinvenuti genera invece un volontario equivoco con l’abbreviazione delle parole “ China Export”, che non rappresentano pertanto l’indicazione delle garanzie di conformità e qualità richieste.

Insieme alla marcatura, tra le altre indicazioni che dovrebbero essere apposte direttamente sulla confezione (e non mediante “adesivo” come invece riscontrato su alcuni dei prodotti in argomento): nome e indirizzo del fabbricante o suo mandatario stabilito nella Comunità, descrizione del materiale, riferimento alle specifiche per le quali è dichiarata la conformità, anno in cui è stata apposta la marcatura CE. Il materiale, sottoposto a sequestro, ha un valore commerciale di circa 20.000,00 euro e comprende  telecomandi, torce elettriche, luci di Natale, bilance elettroniche, sfigmomanometri (misuratori per la pressione sanguigna), orologi, asciugacapelli, pistole giocattolo, radio, materiale di ferramenta, saldatori a stagno, peluche, ventilatori, lampadine elettriche, automobili radiocomandate e altri giocattoli.

 Tutti i prodotti elencati, non rispondendo ai requisiti richiesti dalle norme comunitarie, sono potenzialmente pericolosi per la salute. I reati contestati prevedono, ciascuno, pene fino a tre anni di reclusione e multe di alcune migliaia di euro. L’intera operazione ha preso le mosse da una informazione assunta da uno dei “Carabinieri di Quartiere” dipendenti dalla Compagnia di Isernia.

Tale servizio, che vede impegnati in ambito nazionale, nei capoluoghi di provincia e nelle maggiori città, circa 1600 militari dotati di speciali equipaggiamenti, trasferisce nel quartiere urbano, attraverso una concreta vicinanza alla popolazione, la presenza dell’Arma. Nel caso specifico si è rivelato  strumento formidabile per acquisire informazioni e prevenire  la commissione di più gravi reati.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PETTORANO SUL GIZIO, DECOLLA IL PROGETTO RI.NA.NET
Previous article COLLI A VOLTURNO - PROTEZIONE CIVILE. DOMANI UN IMPORTANTISSIMO AGGIORNAMENTO PER IL C.N.S.A.S.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu