• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ISERNIA, LE ZAMPOGNE ITALIANE IN UN LIBRO FRANCESE

20 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 142

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ISERNIA –   Pubblicato di recente, dall’associazione «Cordae/La Talvera», il volume contenente gli atti del convegno internazionale sulle cornamuse che, dal 12 al 14 dicembre 2008, si tenne a Gaillac in Francia; convegno che fu intitolato “Un monde qui bourdonne ou la vie palpitante des cornemuses…”.

A quell’incontro partecipò anche l’antropologo musicale Mauro Gioielli, insieme ad alcuni dei maggiori organologi europei, in rappresentanza di Francia, Italia, Belgio e Spagna. Gioielli tenne una conferenza su “Les aérophones à poche italiens de l’Antiquité à l’époque moderne”. Il testo della conferenza compare ora nel volume degli atti del convegno (pagg. 79-87).

Gli altri contributi di studio pubblicati portano la firma di Daniel Loddo, Claude Ribouillault, Jean-Luc Matte, Pierre-Alexis Cabiran, Carlos Moreno Garcia, Dino Tron, Bertrand de Vivies, Jean-Christophe Maillard, Julien et François Cornic, Francesc Sans I Bonet,  Francesc Sans I Sastre, Luc Charles-Dominique, Bernard Desblancs.

Il capitolo curato da Gioielli ripercorre tutta la storia degli strumenti ad otre italiani, dall’utriculus latino (cornamusa degli antichi Romani) alle moderne zampogne a triplo chanter, attraverso il chorus medievale, il phagotus rinascimentale e la sordellina secentesca. Analizzate anche tutte le tipologie delle pive settentrionali e delle zampogne meridionali.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ROCCARASO, TORNA LE NEVE IN ALTO SANGRO. OTTIMISTI GLI OPERATORI
Previous article VENAFRO - SLOW FOOD, SAPERI E SAPORI DI SUA MAESTA' IL MAIALE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu