• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ISERNIA, DOMANI IL FANTASMA DELLA FAME ALL'ITIS "E. MATTEI"

4 Maggio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 467

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ISERNIA – “Il fantasma della fame – Storie nella Storia d’Italia (1861-2011)” è il progetto,  condotto dal Liceo Scientifico “E. Majorana” di Isernia in collaborazione con la Delegazione di Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina (A.I.C.), istituzione culturale della Repubblicana Italiana dal 1953, i cui risultati saranno presentati venerdì 6 maggio, a partire dalle 10, presso l’Aula Magna dell’ITIS “E. Mattei” di Isernia.

Un Incontro di studi – inserito nelle celebrazioni di Istituto del centocinquantenario dell’Unità d’Italia e tra le iniziative a tal fine promosse dalla Prefettura regionale – che vede come assoluti protagonisti, in veste di relatori, gli studenti della classe III E di Istituto, destinatari di un percorso formativo, che ha visto come docenti importanti studiosi del panorama regionale e nazionale (Norberto Lombardi, Simonetta Tassinari, Carmela Di Soccio, Giampaolo Colavita, Enrico Gaudenzi, Tommaso Lucchetti), i quali hanno affrontato temi quali la storia, l’emigrazione, la letteratura, il teatro, il cinema, la scienza dell’alimentazione, la sociologia nell’intreccio e nell’analisi dello spettro della fame – in Italia e nel Molise in particolare – nell’arco di tempo, 150 anni, che separano l’Unità d’Italia alla contemporaneità.

Un percorso teso – oltre ad informare, a ricercare, ad intervistare, a redigere testi a carattere memoriale – a formare negli studenti una coscienza  critica sul “nuovo” concetto di fame e sulle diverse problematiche che oggi non più la scarsità del cibo, ma sovente la sua abbondanza, genera anche a livello di moderne patologie quali anoressia e bulimia.

Un discorso a tutto tondo, dunque, di estremo interesse anche per adolescenti dai quali il tema, nella sua prima valenza, è in quest’epoca fortunatamente distante. Ospiti le scolaresche degli altri Istituti della Provincia, all’Incontro di studi interverranno il Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “E. Majorana” Eugenio Silvestre, il Coordinatore territoriale A.I.C. Giovanna Maria Maj, mentre relatori saranno Miriana Bucci (Storia del Molise prima e dopo l’Unità d’Italia), Anna Rosa Torchia (La fame nel “popolo del lavoro” con lettura di Serena Forte), Jessica Centracchio (Sogni nelle notti di fame), Erika Muro (Italiani a Tavola: il cinema racconta) e Milena Iannetta (Scegliere oggi si può), in rappresentanza dei gruppi-classe che hanno preso parte al progetto.

Voce narrante in questo percorso pluridisciplinare Ersilia Caporale della Delegazione A.I.C. di Isernia. A condurre Ida Di Ianni, coordinatore del Progetto e performance teatrale, in squisiti sketch vernacolari, a cura di Carmela Di Soccio e Giampaolo D’Uva.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Le donne nel risorgimento italiano nel libro di Dacia Maraini
Previous article ANVERSA DEGLI ABRUZZI, MOGOL ADOTTA UNA PECORA E LODA NUNZIO MARCELLI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu