ISERNIA – Come è riuscito Berlusconi a vincere le elezioni dell’aprile 2008? Perché gli italiani lo hanno rivoluto al governo nonostante le prove non brillanti delle esperienze precedenti? E perché la sinistra estrema è sparita dal Parlamento, mentre il PD non è riuscito a capitalizzare le cose buone fatte dal governo Prodi?
Cosa è realmente accaduto negli ultimi 15 anni in Italia? Questi i quesiti che si pone Nicola Tranfaglia nel libro “Vent’anni con Berlusconi – l’estinzione della sinistra” che sarà presentato nella biblioteca Michele Romano in piazza Santa Maria.
A tutte le domande Tranfaglia risponde sul piano storico. Ripercorre in maniera chiara e rigorosa la storia della cosiddetta “seconda Repubblica” a partire dalla stagione di Mani Pulite fino alla rivincita di Berlusconi, passando per le varie alchimie del centro-sinistra. Utilizza tutte le fonti ufficiali a disposizione e le interessanti testimonianze dei principali protagonisti. Traccia così una delle prime sintesi della storia italiana recente e individua i principali temi sul tappeto del futuro prossimo.
L’appuntamento è per venerdì 12 marzo alle 18 . All’incontro organizzato dall’Associazione “I Care” e dal mensile “il Ponte”, parteciperanno:Paolo De Chiara (direttore del mensile “il Ponte”); Vinicio D’Ambrosio (autore de “Il Regno del Molise”); Lucio Pastore (resp. Sanità Associazione Culturale “I CARE”). Naturalmente, sarà anche presente l’autore, storico, scrittore, giornalista e docente presso l’Università di Torino.