• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

In Alto Molise, il Natale è dedicato al sociale

6 Dicembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 99

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Capracotta – Un cartellone degli appuntamenti natalizi fitto per centro il altomolisano, prontamente allestito dalla Pro loco di Capracotta in collaborazione con il Comune. Le manifestazioni socioricreative partiranno dal 21 dicembre e andranno avanti fino al 6 gennaio.

Pronti via, dunque, il 21 dicembre toccherà agli alunni delle scuole dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado dare il via alle danze degli appuntamenti natalizi con l’intrattenimento musicale, nella più classica delle recite natalizie. Sarà la volta di Babbo Natale, poi, nei giorni del 23 e 24 dicembre, fare visita, rispettivamente, alla residenza per anziani e alle singole case del paese che ne faranno richiesta alla Pro loco.

La serata del 24 dicembr sarà, inoltre, caratterizzata dall’incontro in piazza Falconi «Ch’r’cuappot a rota» per gustare in allegria, intorno al caldaio, un buon bicchieredi vin brulè. Il pomeriggio del 27 dicembre sarà, invece, caratterizzato dalla «Fest della Santa famiglia» con momenti di aggregazione, successivamente rievocata anche nel giorno del 3 gennaio).

Gli eventi natalizi saranno, quindi, caratterizzati anche da scorci di letteratura grazie alle scrittrici Paola di Giannantonio, che nella serata del 29 dicembre presenterà il libro ’Terratradita’, presso la biblioteca comunale) e Simonetta Tassinari, con la presentazione del romanzo ’La notte in cui sparì l’ultimo pollo’, il 3 gennaio presso la biblioteca comunale. Il concerto di Natale dal  titolo «Nascetteà sotto Federico II» con Valerio Ricciardelli, il 30 dicembre anticiperà l’original «Fiaccolata da Monte Campo» che illuminerà a festa il comune altomolisano l’ultimo giorno dell’anno.

Il 5 gennaio prevista anche «La fiaccolata dei bambini» a cura dei maestri di sci di Capracotta con l’impianto di risalita  di Monte Capraro a traghettare  gli intervenuti  nel magnifico paesaggio naturaòle. A seguire, poi – sempre il 5 dicembre – la «Festa della befana» con  animazione e giochi press  l’hotel Capracotta. Sabato 2 gennaio, invece,  dilettanti allo sbaraglio, si daranno battaglia  nella prima edizione della «Corrida capracottese».

Il susseguirsi delle manifestazioni sarà intervallato, anche, dalla proiezione di film presso la biblioteca comunale. A chiudere il cartellone degli eventi natalizi, il 6 gennaio, la venuta della «Befana dai nonni nella residenza per anziani» che rimanderà al prossimo Natale 2010 l’impegno della Pro loco e del Comune per quanto concerne le attività natalizie.  successivamente  prontamente riflessi anche il giorno dopo (28 dicembre) nell’attesissima “Tombolata a premi”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Il Molise aderisce a scuole aperte con il Pnalm
Previous article Sport e turismo in un convegno

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu