• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 15 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

IL SINDACO DI VILLA S.MARIA PARTECIPA ALLA RICETTA DEL SINDACO

18 Marzo, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 88

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Cividale del Friuli –Il sindaco di Villa Santa Maria, Francescopaolo Falconio (nella foto), è stato l’ospite d’onore della quinta edizione del concorso regionale “La Ricetta del Sindaco”, che si è svolta ieri, mercoledì 17 marzo, presso il Civiform, il Centro di Formazione Professionale di Cividale del Friuli, in provincia di Udine.

All’originale iniziativa, ideata da Germano Pontoni, presidente dell’Unione Cuochi Regione Friuli Venezia Giulia, e Diego Tassi, del centro di formazione professionale che da oltre trent’anni forma cuochi, panettieri pasticceri e camerieri, hanno partecipato otto tra sindaci e assessori di altrettanti comuni friulani, cui è stato chiesto di proporre e realizzare, con il supporto dei giovani allievi delle classi terze del corso di ristorazione di Civiform, una ricetta originale che valorizzi territorio e tipicità.

 Il tutto con un’attenzione all’economicità: le ricette proposte, infatti, non dovevano superare i 15 euro. 

Falconio, accolto con tutti gli onori del caso, ha proposto un’originale ricetta denominata “Troccoli della Transumanza”, con guanciale di maiale, cavolo verde, cipolla, pecorino abruzzese, olio, vino bianco, alloro e peperoncino. Per nulla imbarazzato, il primo cittadino della Patria dei Cuochi ha realizzato con maestria un piatto che egli stesso non ha esitato a definire “identitario, in quanto racconta in modo elegante e gustoso la tradizione culinaria dei pastori abruzzesi, che i cuochi villesi hanno espresso e reinterpretato al massimo livello in secoli di storia, facendosi conoscere in tutto il mondo”.

La visita di Falconio a Cividale del Friuli fa seguito alla presenza dei cuochi friulani all’ultima edizione della Rassegna dei Cuochi, che si è svolta a Villa Santa Maria ad ottobre 2009. In quell’occasione, furono proprio le berrette bianche friulane ad accendere la lampada votiva a San Francesco Caracciolo: “Voglio ringraziare calorosamente il presidente Pontoni, i docenti del Civiform e tutte le persone che mi hanno accolto in maniera davvero strepitosa. Un’ospitalità esemplare, per una manifestazione simpatica, cui ho partecipato con grande onore. Complimenti vivissimi agli organizzatori”.

I piatti sono stati giudicati da una giuria di professionisti della cucina e della gastronomia che manterrà segreto il vincitore fino al 15 aprile, giorno della premiazione che avverrà in Provincia di Udine, a Palazzo Belgrado.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PIETRABBONDANTE - IL TEATRO SANNITA DIVENTA UN FRANCOBOLLO
Previous article VASTOGIRARDI, UNA SCOPERTA DI "EASY DRIVE"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu