• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

Il servizio civile approda a Pescopennataro

17 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 92

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Pescopennataro (Is) – E’ partito il progetto di servizio civile dal nome «Pescopennataro: il gioiello dell’Alto Molise». A darne notizia l’assessore Mario Del Corso, soddisfatto per l’inizio della quinta edizione del progetto che coinvolge il comune montano.

«Il progetto, – spiega l’assessore Del Corso – è inquadrato nel settore ambientale e prevede diverse attività, che vanno dalla tutela e salvaguardia del verde pubblico, alla realizzazione e diffusione di pieghevoli informativi con relativa carta topografica dei sentieri naturalistici che interessano il territorio di Pescopennataro, la salvaguardia e la riqualificazione di aree verdi e dei percorsi per il tempo libero, sia estivi che inviernali, fino alla realizzazione di proposte di itinerari, visite e percorsi naturalistici».

Insomma, un progetto teso a valorizzare l’ambiente e il turismo verde, quello su cui punta il centro dell’Altissimo Molise. Quattro sono i ragazzi, tre maschi e una donna, che prenderanno parte al progetto di Servizio civile. «Inoltre, – continua l’assessore Mario Del Corso – nel nostro comune, precisamente il prossimo 20 novembre, alle ore 20, si svolgerà l’assemblea dei maestri di sci del collegio della Regione Molise.

L’appuntamento è in programma presso la sala conferenze dell’edificio scolastico in largo Vittorino da Feltre. Gli argomenti all’ordine del giorno sono i seguenti: comunicazioni del presidente; billancio al 30/9/2009, deliberazioni inerenti e conseguenti; selezione snowboard; proposta di formazione per i maestri di guida di montagna; consegna attestati di partecipazione al corso per disabili».

In chiusura l’assessore ringrazia Vincenzo Margiotta, maestro di sci e consigliere comunale, «per l’impegno dimostrato nel voler portare questo importante appuntamento nel nostro Comune».

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Molisani alla riscossa del Pnalm
Previous article Pettorano sul Gizio: Comune virtuoso

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu