• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

Il Molise aderisce a scuole aperte con il Pnalm

7 Dicembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 77

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Pescasseroli – Nell’ambito dell’intesa sottoscritta tra l’Ente Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, e l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Cerro al Volturno, capofila della Rete del Progetto “SCUOLE APERTE”, si è tenuto, il 3 dicembre scorso alle ore 17,00,  il primo incontro tra la dirigenza dell’ Ente e la dirigenza Scolastica  insieme al corpo docente di tutti e tre gli Istituti interessati: Cerro al Volturno, Colli al Volturno e  Pozzilli.

L‘auditorio era piuttosto nutrito e composto anche da amministratori locali, cittadini, genitori di alunni. La dirigente scolastica, Luciana Sacco, ha dato il benvenuto ai presenti illustrando le caratteristiche del Progetto e l’impegno dell’Istituto a volerlo pienamente realizzare, grazie anche alla grande disponibilità dell’intero Corpo docenti.

Il Presidente del Parco Giuseppe Rossi, portando il saluto dell’Ente, ha sottolineato quanto l’appartenenza al Parco, per questa parte di territorio Molisano, sia una componente fondamentale che aggiunge valore alle forti tradizioni locali già presenti, alla cultura di questa Regione, che in passato ha sofferto una condizione di marginalità rispetto ai territori del Parco più conosciuti dal turismo, come quelli dell’ Alto Sangro.

Il versante molisano con la sua biodiversità, con la ricchezza e bellezza dei paesaggi, con le attività tradizionali, grazie anche a un azione sinergica tra Parco, istituzioni locali e  scuole, si sta impegnando attraverso progetti concreti come “SCUOLE APERTE”, nella diffusione della conoscenza del proprio territorio, sotto aspetti naturali, antropici, economici e culturali.

La parola è passata al Direttore Vittorio Ducoli, che  ha descritto durante la sua presentazione il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, l’importanza della sua storia e quanto la natura, la cultura,  le tradizioni  intrecciate tra loro, costituiscano le basi dello sviluppo economico del territorio.

La Responsabile dell’area Scientifico Promozionale dell’Ente, Cinzia Sulli ha illustrato la biodiversità della fauna e della flora del Parco e l’importanza della loro tutela. Il Responsabile del Servizio Educazione Promozione e Didattica Stefano Maugeri ha concluso parlando delle funzioni dei centri di visita del Parco e descrivendo le attività che tali centri svolgono nel territorio protetto.

Il ruolo che il Parco avrà nell’ambito del rapporto di collaborazione istituito con l’Istituto capofila del progetto, sarà quello di promuovere, oltre l’educazione ambientale, anche la consapevolezza dei valori del territorio.

I prossimi incontri destinati ai ragazzi, da svolgere sia nelle classi che attraverso escursione didattiche, cercheranno di aumentare la conoscenza del loro patrimonio culturale e ambientale  favorendo così la costruzione dell’identità e del  senso di appartenenza ad un territorio così significativo come il Molise.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Ospedale Castel di Sangro, la pediatria a rischio chiusura
Previous article In Alto Molise, il Natale è dedicato al sociale

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu