FROSOLONE – Un manifestazione che da qualche anno si colloca tra le più importanti del Molise. Tutto nasce per promuovere il caciocavallo e le produzioni lattiero-caseario, icone di questo lembo di terra.
Oggi la “Festa della Treccia” vuole continuare a promuovere il territorio ed i prodotti, con degustazioni guidate, al fine di dare risalto alle capacità dei pastori: protagonisti e custodi di una tradizione che si perde nella notte dei tempi.
Il Caseificio “La Treccia” di Luigi Di Maria continua su questa strada del successo. Lavora solo latte locale, ed utilizza escliusivamente siero innesto, caglio e sale. Produce caciocavalli, scamorze, manteche, trecce, bocconcini, ricotta ed ha ottenuto un’infinità di premi e riconoscimenti a livello nazionale.
La kermesse gastronomica si terrà a Colle dell’Orso nel ristorante “La tana dell’orso” domenica 25 luglio a partire dalle 10.
Si inizierà con gli assaggi di cagliata e ricotta, per poi proseguire tutta la giornata con esibizioni di trasfformazione e la degustazione della pasta filata. Inoltre saranno servite scamorze arrosto, caciocavallo fritto e si potranno gustare i cavatelli molisani conditi con caciocavallo e pachino..
Il pomeriggio sarà allietato da musica e balli.